Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Connettersi con PHP ad AS400

    Ciao a tutti, ho cercato in giro sul forum ma non ho trovato la risposta precisa di cui ho bisogno.

    Il mio problema è questo :

    "devo connettermi con php ed estrarre dati da AS400"

    PHP è installato su un server windows 2003, mentre AS400 ha il suo server dedicato, sul server AS400 non posso installare nulla (quindi niente ZEND core).

    Ho bisogno di sapere in modo preciso per filo e per segno cosa devo installare/fare sul server win 2003 per connettermi all'AS400 con PHP.

    E se è necessario installare software dove posso reperirli.

    Piccola nota, l'archiettura è questa non chiedetemi perchè non uso server linux etc.

    Capisco che la domanda è complessa ma ho bisogno del vostro aiuto

    Grazie a tutti in anticipo
    Davide

  2. #2
    :master: Non avevo mai pensato ad una cosa simile e penso che potrebbe quasi quasi tornarmi utile.

    Sai io come farei se potessi accedere al server AS400???
    Mi esporterei (anche con una procedura automatica e/o schedulata, se possibile) il DB in un file di testo, un CSV o similari e lo importerei poi nel server MySQL su cui gira anche PHP.

    Comunque... googolando di qua e di la, ho trovato questo LINK. Spero ti possa tornare utile.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    Ciao Alcio74

    Anch'io ho trovato quel link girando a destra e sinistra, però è già più verso il tecnico, nel senso che non dice cosa installare e cosa no.

    Dico questo perchè ho trovato articoli dove si dice di installare il Client Access IBM in alcuni dicono di no, in alcuni si dice di utilizzare le librerie DB2.

    Cè chi dice che è possibile scaricare il client access in forma gratuita ma lo è solo per linux e non per windows...insomma sono ingnorante e mi serve di essere portato per mano.


    Piccola nota sull'as400 non posso mettere mano.

  4. #4
    :master:
    Ti ripeto, non avendo mai fatto un lavoro del genere, non so di preciso come fare, né ti posso in qualche modo instradare.

    Ad intuito, però, penso che se compili il php.ini con la possibilità di interfacciarsi ai DB2, puoi benissimo provare a connetterti a quel tipo di server come se fosse uno di MySQL.
    Necessiti solo di indirizzo IP del server AS400, nome utente, password e di porta su cui connettersi.

    Penso che le funzioni per l'accesso a tali DB siano leggermente differenti rispetto ai classici mysql_connect() ecc.
    Sono però convinto che si debba trovare della documentazione online.

    Fammi sapere se trovi altre info... che magari possiamo vedere insieme come si possa fare.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    Dovrò fare delle prove appena potrò, l'ambiente di lavoro è ancora da creare e stavo solo ragionando sulle ipotesi per capire di cosa mi devo dotare.

    In effetti avevo pensato anch'io che utilizzando DB2 si potesse accedere però avendo lavorato a suo tempo con AS400 ricordo della necessità del Client Access per accedere da remoto e quindi non sò se è necessario l'uso anche per il web.

    Chi ne sa di più di noi si faccia avanti...please

  6. #6
    Si, va... che sono curioso.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.