Io non mi intendo molto di debian, io ho un Linux From Scratch... comunque, ogni distribuzione ha un gestore di pacchetti (`rpm' per Red Hat, `pkgtool' per Slackware ecc...), utilizzando il gestore di debian puoi controllare se hai installato il pacchetto doom (magari anche doom-develop) dalla lista dei pacchetti. Se non è installato basta che vai sul sito della debian e lo scarichi.
Se non lo trovi puoi scaricare il codice sorgente (fai una ricerca con google) e poi lo compili:
codice:
$ tar -xvf NOME-PACCHETTO-VERSIONE.tar.bz2
$ cd NOME-PACCHETTO-VERSIONE
$ ./configure --help # dai un'occhiata alle opzioni di configurazione e controlli se c'è da specificare qualcosa di kde
$ env CFLAGS='-O2' CXXFLAGS="$CFLAGS" ./configure EVENTUALI-OPZIONI
$ make # compila il pacchetto
$ make check # Effettua un pò di test (consigliato)
A questo punto se la compilazione è riuscita e i test non hanno dato errori gravi puoi installare il pacchetto:
codice:
$ su
password: PASSWORD-DI-AMMINISTRATORE
# make install
# exit
$
PS: Se decidi di effettuare la compilazione miraccomando, vacci con cautela poichè un pacchetto compilato in questo modo non viene gestito dal gestore di pacchetti quindi se installi qualcosa di difettato devi fare un kasino per eliminarlo. Cmq se non hai problemi di spazio ti consiglio di conservare la directory di compilazione per un successivo `make uninstall'