quoto mykol e psyko: harddisk interno per l'acquisizione (anche se taluni suggeriscono esterno per praticità, ma non condivido) e spropositati di dimensioni.
Da dilettante di editing e montaggio (su win, su Linux mi sto ancora documentando) avevo l'abitudine di fare, prima della copia definitiva, alcune prove. Mi si è riempito un hd da 160gb con 4 filmati (e relative prove)...
Ora uso un pc con due hd sata da 320gb cad, di cui circa 50gb dedicati al "lavoro" ed il resto al montaggio

PS: che sw usa il tuo amico?
PS2: visto che lo deve fare a livello professionale, se non ha problemi di budget, fagli fare un pensierino ad un mac con final cut pro (ma proprio ne deve avere di soldi da buttare.........!)