ho provato anche questa soluzione

Codice PHP:
define("STRINGA"$_SERVER['QUERY_STRING']);
...
...
$insertvis "INSERT INTO sessions (ip, username, location, time) VALUES ('".$ip."', '".$name."', '".STRINGA."', '".$ora."')";
...
...
$updatevis "UPDATE sessions SET location='".STRINGA."', time='".$ora."', username='".$name."' WHERE ip='".$ip."'"
ma il campo rimane vuoto.

Ho provato anche una query a parte

Codice PHP:
$query9 "UPDATE sessions SET location = '".$varget."' WHERE ip='".$ip."'"
$query10$db->query($query9); 
echo 
$varget
L'echo alla fine mi conferma che nella stringa $varget c'è il valore che effettivamente dovrei scrivere nel database.

Ma perchè non lo fa?

Se la query di prima diventa così

Codice PHP:
$query9 "UPDATE sessions SET location = 'ciao mondo' WHERE ip='".$ip."'"
$query10$db->query($query9); 
echo 
$varget
Nel database avrò:



Se scrivo SET location = 'page=chat' (una stringa simile a quella che mi dovrebbe restituire la variabile)

ottengo:



Concludo con questo

Codice PHP:
<?php 
require_once("main.php");  
$varget $_SERVER['QUERY_STRING']; 
echo 
$varget;  
$insertdb "INSERT INTO sessions (location) VALUES ('".$varget."')"
$insertdb2 $db->query($insertdb); 
echo 
$insertdb;  
?>
se a questa pagina invio delle variabili via GET, lo script SCRIVE PERFETTAMENTE la stringa nel DB.

Da solo funziona, perchè in quell'altro script no?

Premetto che si trovano nella stessa cartella, il codice scritto è lo stesso, ma uno funziona e uno no...