@wsim
Bè dai secondo me Tarantino aveva ragione da vendere l'anno scorso. Il cinema italiano è in decadenza e se poi moretti ti fa pure la parte dell'offeso... La critica ci stava tutta. Forse non tutti colsero però, che la critica era costruttiva, quasi uno sprono a rialzarsi e portare il cinema italiano ai livelli dai quali lo stesso Tarantino prende tutt'ora spunto.
Gomorra e Il Divo non li definirei una spalata di merda ma piuttosto una timida risposta.
Poi se posso esprimere un parere personale trovo alquanto bassa e quasei rivoltante questa tendenza riscoperta ultimamente di fare film-documentari-romanzi. O fai il documentario o fai il romanzo. Non puoi fareil documentario mischiare fatti inventati e lasciare alla massa l'idea che quello che hanno visto è la verità assoluta. Non andrebbe fatto con i fatti recenti almeno. Oddio ognuno è libero di produrre quello che gli pare ma "personalmente" le ritengo prodotti di scarto.
Siamo ancora ben lontani da film come "La Grande Guerra" o "Tutti a casa" dove con una storia totalmente inventata e toni da commedia si raccontavano minuziosamente cose vere e brutte come la 2 guerra mondiale e tutti i drammi annessi. In questo gli americani ci hanno copiato e lo fanno bene oggi. E a questo tipo di cinema che si riferiva Tarantino e se lo si interpella oggi ci direbbe le stesse cose di due anni fa.