OT (visto che si dovrebbe parlare de Il Divo)Originariamente inviato da rsdpzed
@wsim
Bè dai secondo me Tarantino aveva ragione da vendere l'anno scorso....
Non sono d'accordo, e la risposta (che sottoscrivo pienamente) te l'ha data Francesco qua sopra.
Concordo con te invece sul fatto che la stagione irripetibile che il cinema italiano ha avuto negli anni '60 oggi ce la scordiamo, e soprattutto perchè mancano i grandi "scrittori" di film, gli sceneggiatori che c'erano allora erano dei geni mostruosi...
Tuttavia non ci possiamo lamentare, e ci lamenteremmo ancor meno se come spettatori (italiani) avessimo un po' meno spocchia per il nostro cinema che invece, in molti casi, è piuttosto apprezzato all'estero. Negli ultimi anni sono usciti molti buoni film, ma se il pubblico (massa) continua a preferirgli i film di Natale o i film americani tratti dai videogames o dai fumetti, il problema mi pare stia nel pubblico, non nei registi nè nei film che abbiamo.
Hai citato Moretti ed è proprio emblematico. Per quanto sia a momenti insopportabile, sarebbe ora di finirla di snobbarlo perchè viene da anni snobbato dai TG Mediaset, TG4 in testa (perchè Fede ha perso una causa contro di lui...). "Il caimano" dove è regista e "Caos calmo", nel quale recita, sono due film piacevoli e profondi.
Basta andarli a vedere senza spocchia e senza tanti pregiudizi.
/OT