Per la scheda madre, entrambe le schede che hai scelto
hanno supporto sia per le DDR2 che per le DDR3 ma
la Gigabyte utilizza il southbridge ICH9R contro l'ICH9 della Asus.
Questo permette di configurare i dischi in raid.
Però la Asus ha due slot PCI Express per due schede
video ATI-AMD in configurazione Crossfire.
La scelta dipende molto dalle tue necessità.
Per quanto riguarda la memoria ram, se pensi di
espandere in un prossimo futuro la memoria,
prendi la dimm da 2GB in modo da poter aggiungere
un secondo modulo sempre da 2GB.
Se invece ti fermi a 2GB, prendi due moduli da 1GB
in modo da metterli in dual channel, anche se ormai
con le cpu attuali il beneficio è molto risicato.
Per il disco fisso, stai sul western digital da 16MB di cache.
Se non hai intenzione di mettere due dischi da 250GB in raid,
prendi un disco singolo da 500GB.
Luca