Riporto anche qui chello che ho scritto sul thread di Infostrada:
Si... Ho fatto anche io una ricerca approfondita....e ho sentito tecnici che lavorano in centrale....sul disturbo che possono avere i dispositivi elettronici sulla linea adsl....e sono venuti fuori dei casi raccapriccianti...![]()
Mi ha raccontato il mio amico,che in un condominio,per motivi di spazio...montarono la scatola di derivazione,dalla quale partono i doppini telefonici,che poi arrivano negli appartamenti,nella soffitta del condominio stesso,vicino alla sala macchine dell'ascensore.
Non solo era impossibile utilizzare l'adsl anche a bassissime velocita' e in tutti gli appartamenti,ma anche il telefono...perche' quando il motore entrava in funzione....si sentiva un fruscio catastrofico.
Beh,solo per dirvi...che e' stato un delirio risolvere il problema,i condomini protestarono anche in comune,per questo evento,perche' sia telecom che Enel si passavano la palla senza risolvere nulla!!
Dopo mesi e mesi di attesa e proteste,tocco' a Telecom prendere in mano la situazione,e rifece l'impianto telefonico nel condominio,completamente nuovo.
I lavori durarono 8 giorni,domenica compresa,spostarono la scatola di derivazione nella zona cantine,e Telecom dovette rimborsare tutti i condomini per il periodo di telefono non funzionante.
Quindi...se il disturbo creato,in questo caso dall'ascensore,colpisce solo un condomino....e magari disturba solo l'adsl....vedo non facile la risoluzione del problema....siamo in Italia,ricordatevelo.
Il problema comunque,nei nuovi appartamenti,non sussiste,in quanto viene studiato prima perfettamente dove installare sia la sala macchine che la parte dell'impianto telefonico,poi,i nuovi ascensori,non sono piu' nemmeno trifase,sono a basso consumo...e hanno una incompatibilita' elettromagnetica decisamente bassa.
![]()