Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Java + Firefox 3...

  1. #1
    Devi creare un link simbolico nella cartella $HOME/.mozilla/plugins che punti al file libjavaplugin.xpt e lib javaplugin.so.
    Magari non si chiameranno libjavaplugin, ma il concetto è lo stesso.
    I file si trovano nella cartella plugin della cartella d'installazione di java


  2. #2

  3. #3
    Prova ad avviarlo da root o controlla i permessi.

  4. #4
    No, no che casino.
    Scarica questo: http://javadl.sun.com/webapps/downlo...BundleId=20279
    e segui questa guida: http://www.java.com/en/download/help...selfextracting
    Poi crea i collegamenti come descritto qui: http://www.java.com/en/download/help...500.xml#enable

    Se hai problemi con l'inglese ti aiuto volentieri

    P.S.: sudo va bene e solo che quello script segnala "Permission Denied", che significa:
    o che non hai i permessi di esecuzione, o che sei un'utente non autorizzato

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Ma installare java direttamente dalle repostry della distro non è molto più semplice e veloce ?, sia con Ubuntu e derivate che con debian e derivate, basta mettere 'sun' come chiave di ricerca in synaptic per avere tutte le attuali versioni sun java pronte pacchettizzate per il proprio SO.

  6. #6
    Originariamente inviato da francofait
    Ma installare java direttamente dalle repostry della distro non è molto più semplice e veloce ?, sia con Ubuntu e derivate che con debian e derivate, basta mettere 'sun' come chiave di ricerca in synaptic per avere tutte le attuali versioni sun java pronte pacchettizzate per il proprio SO.
    Sì, solo dove va ad installare java ? E soprattutto bisogna installare il jre.
    Io ho installato java via repository su debian, però non mi ha installato i plugin.
    Poi non so' ubuntu ...

  7. #7
    Guarda che bel script che ho fatto !
    Scarica java e configura firefox

    codice:
    #!/bin/bash
    #Install java and configure firefox
    
    function configure() {
    
    	firefox_path="$HOME/.mozilla/plugins"
    	
    	if [ ! -e "$firefox_path" ]; then
       	   	echo "Firefox directory plugin ? "
       	   	read path
    	
       	   	if [ -z "$path" ]; then
          	   	   	echo "Dont know where firefox is"
          	   	   	exit 1
       	   	fi
       	
       	   	firefox_path="$path"
    	fi
    	
    	java_path="$java_dir/jre1.6.0_06/plugin/i386/ns7"
    	
    	if [ ! -e "$java_path" ]; then
       	   	echo "Java directory plugin [Probably is in /usr/java/jre1.6.0 or similar] ? "
       	   	read path
    		
       	   	if [ -z "$path" ]; then
          	   	   	echo "Dont know where java is"
          	   	   	exit 1
       	   	fi
       	
       	   	java_path="$path"
    	fi
    
    	echo "[*] Making symbolics link"
    	cd "$firefox_path"
    	sudo ln -s "$java_path/libjavaplugin_oji.so"
    
    	echo "All Done !"
    	
    }
    
    url="http://javadl.sun.com/webapps/download/AutoDL?BundleId=20279"
    filename="jre.bin"
    java_dir="/usr/java"
    
    if [ ! -e "$filename" ]; then
       wget -c "$url" -O "$filename" -w 1
    fi
    
    if [ ! -e "$java_dir" ]; then
       	echo "[*] Making $java_dir"
       	sudo mkdir "$java_dir"
    else
       	echo "$java_dir already exist, skip to firefox configuration ? (yes/no) ?"
       	read answer
       
          	if [ "$answer" == "yes" ]; then
       	   	configure
       	   	exit 0
       	fi
    
       	echo "Removing $java_dir and reinstall all"
    	rm -rd "$java_dir"
    
    fi
    
    echo "[*] Moving to $java_dir"
    sudo cp "$filename" "$java_dir"
    cd "$java_dir"
    
    echo "[*] Chance permissions"
    sudo chmod a+x "$filename"
    
    echo "[*] Launching $filename"
    sudo "./$filename"
    
    sudo rm "$filename"
    
    echo "Configure firefox ? "
    read answer
    
    if [ "$answer" == "yes"]; then
    	configure
       	exit 0
    fi
    Salvalo come java_installer.sh e poi:
    codice:
    sh java_installer.sh

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da menphisx
    Sì, solo dove va ad installare java ? E soprattutto bisogna installare il jre.
    Io ho installato java via repository su debian, però non mi ha installato i plugin.
    Poi non so' ubuntu ...
    i plugins e il set di caratteri sono sempre nella serie di pacchetti sotto chiave 'Sun' un senplice apt-get install sun jaba bin , mi sembra ovvio che ti installi solo quel pacchetto , l' ambiente sun java completo sulle repositri è diviso su 10 pacchetti per singola versione , tutti disponibili sia per la 5.x che 6.x . Fai buon uso di Synaptic
    selezionali ed Installali tutti e vedrai che poi non manca proprio nulla .

  9. #9
    i plugins e il set di caratteri sono sempre nella serie di pacchetti sotto chiave 'Sun' un senplice apt-get install sun java bin , mi sembra ovvio che ti installi solo quel pacchetto , l' ambiente sun java completo sulle repositri è diviso su 10 pacchetti per singola versione , tutti disponibili sia per la 5.x che 6.x . Fai buon uso di Synaptic
    selezionali ed Installali tutti e vedrai che poi non manca proprio nulla .
    oppure usi il mio script ( ).

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da #####ostringher
    Non vorrei deluderti ma c'è un errore.
    Ecco:
    codice:
    /home/matty/java_installer.sh: 4: Syntax error: "(" unexpected
    Ma che è così difficile avviare Synaptic ed installare direttamente in blocco tutti i pacchetti già pronti per la tua distro ?
    Il gestore dei pacchetti serve apposta per non far casini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.