Se è l' unica distribuzione presente installata in dualboot con windoz temo non ti rimanga che reinstallare..Originariamente inviato da matrics
L'altro giorno, tutto contento mi decido a fare un pò di pulizie stagionali su Ubuntu, decido quindi di rimuovere le vecchie versioni del kernel.
Faccio un bel uname-r per ricavarmi l'ultima versione installata, procedo quindi con apt-get --purge remove linux-..., escludendo praticamente solo la versione più recente
Quindi apt-get autoremove, riavvio e che mi trovo nel grub?
Ubuntu modalità test della memoria e Windows
VVoVe:
![]()
Come rimetto tutto a posto?
Inoltre perchè mi si è cancellato anche l'ultimo kernel anche se io lo avevo escluso?
Se invece ne hai una seconda in multiboot puoi tentare l' avvio di ubuntu utilizzando provvisoriamente il suo kernel. modificando temporaneamente la sua sezione d' avvio in single user e inserendo una copia della cartella /lib/modules/versionernel nella omonima cartella in ubuntu. ( nello script del menu.lst modifichi il soloi indirizzo root=/dev/hdxx nei parametri passati al kernel) . Se con un pò di fortuna riparte anche se in sola modalità testo senza X , a quel punto con un bel apt-get install linux-.... reinstalli il kernel eliminato , riavvi ,rimetti in ordine il menu.list modificato e la cartella /lib/modules lasciandoci la sola subdirectory relativa ai moduli del kernel ripristinato.
.