Per prima cosa devi sempre postare anche il codice di struttura, in questo caso il codice è talmente semplice che si può intuire( non darlo mai per scontato), così facendo faciliti la vita a chi ti vuole aiutare.
Non hai specificato che tipo di layout vuoi fare (fluido, fisso ecc..), posso solo correggerti alcune imprecisioni nel css che vedo, ma non ti risolverebbero il problema di base.
Te lo ripeto per la terza volta poi lascio la discussione a qualcun'altro.
Nel link che ti ho postato c'è un esempio di un layout simile al tuo, ti spiega anche il codice che viene utilizzato.
Quelle guide sono fatte apposta per queste situazioni, hai la possibilità anche di scaricare il file di esempio.
ll mio ragionamento non vederlo come: "vai a vedere questo link, perchè non ho voglia di aiutarti", ma piuttosto: "vai a vedere questa guida, può essere più utile di qualsiasi risposta in questo forum dal momento che stai iniziando".