Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Firefox su MAC HIDDEN e OVERFLOW

    Salve a tutti,
    ho un problema con i CSS e il mac.
    In un applicazione da me realizzata e visibile sul sito www.media-one.it all'URL http://www.media-one.it/AdRedirect.asp accade uno strano fenomeno.
    Come potete vedere se cliccate l'URL la barra di overflow di uno dei livelli rimane visibile anche quando il livello è settato su "hidden" (TALE FENOMENO SI VERIFICA SOLTANTO SE SI VISUALIZZA LA PAGINA CON FIREFOX PER MACHINTOSH).

    Ho provato a creare una pagina isolando l'errore link e come vedete se avete il FIREFOX for mac, l'errore rimane quello anche riducendo al minimo gli script, escludo quindi che il problema sia perso nel lungo codice della pagina.

    Mi chiedo quindi se qualcuno sa, se esiste una particolare stringa CSS che escluda questo problema da FIREFOX per MAC.

    (lo script funziona invece perfettamente per tutti i IE (WIN) SAFARI (WIN/MAC) FIREFOX (WIN) OPERA(WIN/MAC)

    GRAZIE A TUTTI

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    133
    Ho anch'io dei problemi su MAC con overflow:hidden overflow-x overflow-y

    Nello specifico:
    ho un div hidden con relative barra di scorrimento, aprendo la pagine si vede la barra di scorrimento anche se il div è hidden
    Ho quindi definito nel css overflow:hidden, a questo punto la barra non si vede.

    All'apertura del div eseguo
    xGetElementById(Nome).style.visibility = "visible";
    xGetElementById(Nome).style.overflowX="hidden";
    xGetElementById(Nome).style.overflowY="scroll";
    ma non fa vedere nessuna barra di scorrimento. Questo succede anche se le scrivo direttamente nel CSS.
    Sbaglio io o overflow non funziona su Mozilla per MAC?
    Qualche suggerimento?

    Grazie Tomas
    tomas

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Solo una precisazione:

    Nello standard CSS2, esiste l'attributo
    overflow
    che puo` assumere i valori: visible hidden scroll auto
    In particolare se settato su auto il browser puo` mostrare ambedue le barre se ne serve anche una sola, oppure puo` mostrare solo la barra necessaria.

    Alcuni browser hanno implementato anche gli attributi
    overflow-x
    overflow-y
    che naturalmente gestiscono le due barre in modo indipendente.
    Comunque queste sono estensioni dei CSS, e non e` detto che funzionino

    Quando si tratta di usarli in modo indipendente, io consiglio sempre di scrivere (nell'ordine):
    overflow: auto;
    overflow-x: ...;
    overflow-y: ...;
    in modo che se un browser capisce gli -x e -y utilizza quelli, altrimenti viene utilizzato l'attributo overflow.

    Nel vostro caso in cui viene settato tramite JS, andrebbe quindi premesso ai due overflowX e overflowY anche l'istruzione per settare overflow.

    Spero di aver individuato il problema.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    133
    Grazie, sei stato chiarissimo, non esiste uno standard.
    Il guaio principale è che se un div hidden ha "troppo contenuto" fa vedere subito la barra di scorrimento verticale. Tentare di modificare l'overflow è stata una prova per ovviare al problema. (vedi solo la barra di scorrimento senza il resto del div, è posizionata correttamente e si può anche muovere. Mozilla su Window funziona bene e anche Explorer)

    Mentre ti scrivo mi è venuto in mente di provare con dispaly none.
    Purtroppo il Mac non è in mio possesso, proverò domani e ti farò sapere.

    Tomas
    tomas

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    133
    Sono riuscito a fare la prova, se si setta display:none non fa vedere la sola barra di scorrimento, quindi funziona bene anche su Mac.

    Qualcuno mi sa dire la differenza tra display:none e visibility:hidden?
    Tomas
    tomas

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Qualcuno mi sa dire la differenza tra display:none e visibility:hidden?
    Il display:none toglie il blocco dalla finestra del browser, come se non ci fosse (lo spazio viene liberato).
    Il visibility:hidden nasconde solo il blocco, che pero` continua ad occupare il suo spazio: come se fosse scritto con lo stesso colore dello sfondo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    133
    Grazie Mich, quello che serve a me è proprio toglierlo dalla pagina quindi userò display:none

    Tomas
    PS. Se hai un secondo potresti vedere se ci sono grossi errori nel mio layout monolitico.
    Mi serve solo capire se sono sulla strada giusta o se è tutto sbagliato e funziona (male) solo per fortuna. Grazie
    tomas

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quale layout?
    Se ti riferisci a questo thread, dovresti postare un link: controllare il codice a mano risulta molto difficile.

    Comunque l'uso dei posizionamenti assoluti presenta di solito problemi molto complessi: e` piu` semplice non usare i posizionamenti.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    133
    Grazie del suggerimento proverò ad usare il meno possibile i posizionamenti.
    Tomas
    tomas

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.