Ti suggerisco di ricominciare dalla teoria di base dello sviluppo dei database.
In una situazione come quella descritta la soluzione più logica e comune è quella di avere una tabella denominata, ad esempio, tipologie_camere con una struttura come questa:
Codice PHP:
CREATE TABLE tipologie_camere (
id INTEGER UNSIGNED NOT NULL AUTO_INCREMENT,
camera VARCHAR(255) NULL,
descrizione TEXT NULL,
abilitata BOOL NULL,
PRIMARY KEY(id)
);
Quando l'utente deve aggiungere un nuovo tipo di camere non fa altro che inserire un nuovo record.