Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    Security Exception [HELP!]

    Ciao a tutti.
    Da un server ho linkato un sito contenuto in una cartella condivisa di un altro server sotto IIS 6.0
    Beh se lo eseguo dal webserver del server in cui è collocato fisicamente tutto funziona bene, mentre se lo eseguo tramite il webserver dell'altro server che lo linka ottengo questo errore:


    Security Exception
    Description: The application attempted to perform an operation not allowed by the security policy. To grant this application the required permission please contact your system administrator or change the application's trust level in the configuration file.

    Exception Details: System.Security.SecurityException: Request for the permission of type 'System.Web.AspNetHostingPermission, System, Version=2.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=b77a5c561934e089' failed.


    Ho cercato molto in giro per google ma non sono riuscito a risolvere. Le trust per il sito sono "Full". Mi potete dare una mano??
    Basta anche qualche spunto per lavorarci perchè altrimenti non so proprio dove sbattere la testa

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    cosa intendi che hai linkato?
    se è un normale link dovrebbe funzionare.prova a dare un pò più dettagli su come funziona questa applicazione web...
    I got the remedy

  3. #3
    Allora l'applicazione web deve essere visibile da due indirizzi ip. Uno pubblico ed uno locale, però logicamente vorrei evitare di avere ridondanza di codice e quindi la tengo in una certa cartella \\serverA\codice\
    Se richiamata con l'indirizzo corrispondente di serverA l'applicazione funziona.
    Se invece nell'IIS di un serverB faccio un nuovo sito web e gli specifico come cartella del sito \\serverA\codice\ in questo caso non funziona ed ottengo quell'errore.
    Cioè la cartella è visibile e tutti i file sono consultabili ad eccezione di quelli ASPX (gli ASP li esegue correttamente).
    I permessi su quella cartella sono everyone del mio dominio e naturalemente serverA\ASPNET.
    Però non posso mettergli anche serverB\ASPNET....(se questo fosse il problema).

    Ti è più chiaro il mio ambiente? Altrimenti posso spiegarmi meglio. Grazie dell'aiuto anticipatamente.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    se ho capito bene, tu hai una applicazione web che deve essere visibile in diversi indirizzi ip.
    per esempio se chiedi la pagina web
    http://ipprivato/ciao.aspx
    e
    http://ippublico/ciao.aspx
    l'applicazione deve rispondere con la stessa pagina.

    è cosi'?
    I got the remedy

  5. #5
    Si anche se praticamente non ho un "alias".
    Sono due indirizzi IP diversi (uno intranet ed uno internet) su due server differenti che però puntano alla stessa cartella sorgente.

    Ah dimenticavo, uso per entrambi la porta 81, non dovrebbe essere un problema...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    allora in questo caso non server avere due server differenti e la cartella share.è molto più semplice, ne basta uno
    tu crei la tua applicazione in un web server poi vai in gestione IIS. Selezioni la tua applicazione web. Clicca il tasto destro e poi clicca su proprietà. Vai nella tab "Sito web" e poi clicca su avanzate. Li inserisci gli indirizzi ip a cui il web server deve rispondere.
    I got the remedy

  7. #7
    Eh no così era troppo facile...
    Sapevo di non poter fare così sul server in cui risiede l'applicazione perchè è in area intranet e quindi non raggiungibile dall'esterno (non gli posso assegnare un indirizzo IP pubblico per intenderci) però forse potrei spostare l'applicazione sul server pubblico e poi aggiungerci tra gli indirizzi IP quello intranet...che ne dici? Dovrebbe funzionare? Intanto ci provo...tu suggerisci...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    dovrebbe funzionare cosi' com'è la tua rete!
    il web server è in area intranet ed ha un ip privato quindi tutti quelli che la richiedono con quell'ip li risponde.
    Quelli che la richiedono dall'esterno, fanno la richiesta con l'ip pubblico e il router che sicuramente ci sarà fà il nat verso il tuo webserver.
    In realtà non serve nemmeno fare quello che ti ho detto io...

    mi viene il dubbio che forse tu vuoi fare in modo che anche se uno si trova in area intranet e fà la richiesta con l'ip pubblico il server li risponda lo stesso. è cosi'?
    I got the remedy

  9. #9
    No non mi serve perchè ai miei 300 dipendenti gli darò solo l'indirizzo IP interno e comunque non hanno la possibilità di navigare e quindi di uscire dalla mia rete. Però chi ha la possibilità di navigare e quindi richiede la pagina pubblica dovrebbe vedere la pubblica, se non erro...
    Mi rimane comodo così posso verificare se il tutto funzioni senza andare a provare da casa...
    Comunque per ora ho fatto così:
    directory sul server raggiungibile dall'esterno;
    primo indirizzo mappato come indirizzo pubblico;
    secondo indirizzo mappato come indirizzo privato;

    per ora sempre che internamente funzioni.
    Ora vado ad aprire la porta 81 verso l'interno e poi ti dico... Grazie di avermi fatto pensare intanto!
    Se ho bisogno scrivo qui!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da kontimatteo
    ...
    per ora sempre che internamente funzioni.
    Ora vado ad aprire la porta 81 verso l'interno e poi ti dico... Grazie di avermi fatto pensare intanto!
    Se ho bisogno scrivo qui!
    per vedere se ti funziona anche dall'esterno devi richiedere le pagine da un ip pubblico altrimenti non funziona(a meno che il router abbia la funzione nat loopback)
    I got the remedy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.