Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    [Visual Studio 2008]Scrivere eventi in pagina c#

    Premetto che uso Vb.Net con visual studio.

    Creo una pagina, a.aspx. Nella pagina metto un controllo.
    Vado nel codice e trovo che vs ha inserito l'evento Page_Load. Elimino questo evento.

    Bene, a questo punto, supponendo di non conoscere niente degli eventi pagina e degli eventi dei controlli, chiedo a visual studio aiuto per inserire un certo evento, ad esempio l'evento init della pagina.

    Abituato come sono a vb.net, speravo di trovare aiuto nei due selettori in alto, a sinistra e a destra. In vb.net, quello di sinistra permette di scegliere il controllo, quello di destra permette di scegliere l'evento.
    Ma con c# come si fa? :master:
    Pietro

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    selezioni il controllo che ti interessa conoscere gli eventi e poi clicca sul fulmine

    I got the remedy

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Per prima cosa ti ringrazio.

    1) per i controlli va bene; ma per la pagina, come si fa? Non si può intervenire direttamente nella pagina cs del codice? :master:

    ciao
    Pietro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da pietro09
    Per prima cosa ti ringrazio.

    1) per i controlli va bene; ma per la pagina, come si fa? Non si può intervenire direttamente nella pagina cs del codice? :master:

    ciao
    certo che puoi intervenire negli eventi della pagina.
    per vedere quali sono gli eventi della pagina fai this. e l'intellisense di visual studio ti mostra tutto!
    ovviamente devi vedere quelle righe che hanno il fulmine.

    supponiamo che vuoi gestire l'evento OnPreInit della pagina.

    allora devi fare l'override. esempio:

    public partial class _Default : System.Web.UI.Page
    {
    protected override void OnPreInit(EventArgs e)
    {
    //qui inserisci il tuo codice
    base.OnPreInit(e);
    }

    protected void Page_Load(object sender, EventArgs e)
    {

    }

    }
    I got the remedy

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    :master: non ho capito. Forse è il mio visual studio che non va.

    Se ho una pagina senza pagina codice separato, in alto a sinistra seleziono "Server Object & Events", quindi "Page". Quindi a destra, "PreInit".

    E visual studio mi mette questo codice:

    protected void Page_PreInit(object sender, EventArgs e)
    {

    }


    e così va più che bene. Il problema nasce quando uso la pagina di codice c# separata.

    ciao
    Pietro

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    l'esempio che ti ho fatto utilizza proprio il codebehind ovvero codice c# separato dal'html.
    visualstudio ti crea in automatico un file Default.aspx.cs(se la pagina si chiama Default.aspx) dove tu vai a scrivere il codice.
    forse il tuo visual studio è configurato diversamente
    I got the remedy

  7. #7
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da albgen
    l'esempio che ti ho fatto utilizza proprio il codebehind ovvero codice c# separato dal'html.
    visualstudio ti crea in automatico un file Default.aspx.cs(se la pagina si chiama Default.aspx) dove tu vai a scrivere il codice.
    forse il tuo visual studio è configurato diversamente
    Credo che il problema sia semplicemente dove trovare la scrittura facilitata degli eventi di pagina nel file .cs. Sinceramente mi sono posto la stessa domanda anche io quando ho fatto qualcosina in C#.

    Si è costretti al copia e incolla oppure a crearsi degli snippets ? :master:

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da djciko
    Credo che il problema sia semplicemente dove trovare la scrittura facilitata degli eventi di pagina nel file .cs. Sinceramente mi sono posto la stessa domanda anche io quando ho fatto qualcosina in C#.

    Si è costretti al copia e incolla oppure a crearsi degli snippets ? :master:
    quello che si vede nell'immagine che ho postato non si può fare con la pagina web(almeno credo).
    I got the remedy

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    :master: Però ci sono delle "stranezze" in Visual Studio.

    Per esempio, in vs 2003, impongo una volta per tutte, la direttiva Option Strict On. Con Vs 2005-2008, questa direttiva c'è ma non funziona, e si è costretti a metterla in ogni pagina di codice.

    Insomma, per un prodotto che costa quello che costa, ci si aspetterebbe qualcosa di più

    Ciao
    Pietro

  10. #10
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da pietro09
    :master: Però ci sono delle "stranezze" in Visual Studio.

    Per esempio, in vs 2003, impongo una volta per tutte, la direttiva Option Strict On. Con Vs 2005-2008, questa direttiva c'è ma non funziona, e si è costretti a metterla in ogni pagina di codice.

    Insomma, per un prodotto che costa quello che costa, ci si aspetterebbe qualcosa di più

    Ciao
    Ho notato una stranezza, non so se è pertinente. Nei 05 e 08 se visualizzo l'about dall'help, mi segnala soltanto VB installato :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.