Una formattazione non è "a 16 bit" o "a 32 bit", è il formato in cui lo formatti che è differente (usa un numero di bit differente per indirizzare lo spazio del disco); comunque, ho capito bene, vuoi formattare una CF in FAT12? Ma non si usa quel formato dai tempi delle versioni più antiche del DOS e dei floppy da 5,25", senza contare che FAT12 non supporta le directory né dischi più grandi di 32 MB. Sei sicuro che il tuo dispositivo voglia veramente dischi in FAT12? Che cos'è esattamente? Cosa dicono le istruzioni di preciso?

Rispondi quotando