poco da dire qui: ha ragione. Il sistema che consente la vendita delle quote è una cosa ridicola e fa decadere ogni principio di serietà e rigore che si vorrebbe attribuire al Protocollo. Giusto un fantoccio politico ad uso soprattutto demagogico."Il protocollo di Kyoto è un gigantesco apparato burocratico che, così come è organizzato, non funziona" [...] "Si passa tutto il tempo a riempire moduli. Dobbiamo pensare a un post-Kyoto che sia molto più agile e semplice nelle normative". Maugeri sostiene che le normative internazionali per il risparmio energetico dovrebbero essere riviste e che, per funzionare davvero, dovrebbero essere applicate su tutti, anche sui paesi in via di sviluppo. "Altrimenti nessuno può garantire che un paese sviluppato vada a speculare in Africa, per esempio, per eludere le normative".