Originariamente inviato da gargae
- Prima di tutto l'italia non ha alcun bisogno delle centrali nucleari
perche puo' benissimo continuare ad importare energia dall'estero
senza fare una piega (viste quante centrali ci sono in tutta
europa nonchè nel bacino del mediterraneo).....
- Secondo poi l'italia è un paese
ALTAMENTE SISMICO , ALTAMENTE A RISCHIO TERREMOTI
...
COSA SUCCEDEREBBE SE PER CASO UN TERREMOTO DI
MAGNITUDO 7-8-9 DELLA SCALA "RICHTER" CENTRASSE,
AVESSE COME EPICENTRO, UNA CENTRALE NUCLEARE?
ADDIO ITALIA E QUANTO IN ESSA CONTENUTO!!!!
CE NE ANDIAMO TUTTI A VIVERE IN ALASKA....con gli orsi polari.
P.S.:secondo voi se fra 10 anni in italia saranno entrate in funzione le centrali nucleari:
si abbasserà l'inflazione?
diminuirà il costo della vita?
si abbasserà la bolletta ENEL?
si abbasserà il prezzo della benzina?
....MANCO PER NIENTE....
SIETE DEGLI UTOPISTI SE CREDETE CHE LE COSE ANDRANNO MEGLIO.....
Ma tutto questo t'e' venuto in mente dopo che hai visto cosa è accaduto in Giappone?
Beh... guarda caso il Giappone ha centrali nucleari e _guarda caso_ il Giappone è molto piu' a rischio di terremoti di noi.
Ora, o i Giapponesi sono idioti (probabile...ma hanno un mercato molto + potente del nostro ), o magari esistono delle soluzioni antisismiche che permettono di ridurre al minimo tale rischio.
Inoltre pensi davvero che l'Italia non ha bisogno di energia?
Vediamo un po'... l'Enel, si approviggiona di una bella percentuale di energia dai nostri vicini di frontiera e questo significa che se paga ogni kw 1 centesimo, noi ci ritroviamo a pagarlo almeno 2 centesimi ( se non di + ). Quindi, ogni volta che viene ritoccato a salire il prezzo del kw ( perche' guarda caso il prezzo di vendita aumenta sempre con l'aumentare del petrolio ), noi ci ritroviamo un aumento in bolletta.
Comunque, giusto per tranquillizzarti...
Tutti i paesi nostri vicini, hanno il nucleare, e seppure sono ad un rischio terremoti inferiore, hanno pensato bene di posizionare le centrali vicinissime al nostro confine. Questo cosa comporta? Che il rischio terremoti a questo punto è anche loro e non solo un problema italiano ( non è che il terremoto si ha solo entro i confini nazionali... ), inoltre il problema di esplosione/radioattività, a questo punto è relativo dato che ci hanno piazzato le centrali praticamente in ****
Detto questo, potrei capire se si chiedesse un'abolizione delle centrali nucleari in tutta la comunità europea, ma se dobbiamo essere gli unici a non adottarla perche' la riteniamo "non sicura" e permettiamo che ce la piazzino dietro le orecchie, a questo punto, meglio costruirla anche noi ( magari dietro alle loro orecchie ) e cominciamo ad essere "autonomi".
L'unica cosa errata, di tutto il piano quindi, per me e' la locazione (centro italia) , mentre l'avrei vista benissimo ai confini con la Francia.



Rispondi quotando