Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Linux - Routing

  1. #1

    Linux - Routing

    Salve a tutti, ho un problema di configurazione su una macchina linux che si trova in DMZ all'indirizzo 192.168.2.3 la mia LAN si trova invece sulla rete 192.168.0/24 e ha come gateway il 192.168.0.254. Sulla macchina Linux ho aggiunto il comando route add -net 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 e poi ho aggiunto default gateway 192.168.0.254. Su sysctl.conf ho aggiunto net.ipv4.ip_forward=1 e dalla macchina linux riesco a raggiungere la rete internet ma non riesco a pingare la mia LAN e ovviamente non riesco a raggiungere un web server interno all'indirizzo 192.168.0.2. Mi sapete aiutare ??? Dove sta l'errore?? Premetto che ho anche stoppato IPTABLES e il risultato non cambia.

  2. #2
    metti netmask 255.0.0.0

  3. #3
    Originariamente inviato da n0t
    metti netmask 255.0.0.0
    Ciao n0t,
    scusa, posso chiederti il perche` ? dato che tutti gli indirizzi sono classe c?

  4. #4
    eh ma se devi veder da un indirizzo 192.168.2.* un indirizzo 192.168.0.* (a quanto ho capito) .. devi mettere netmask 255.0.0.0 O_o

    sempre fatto così.. sempre funzionato.. i motivi della cosa cosa mi sono oscuri ma nn mi sono documentato piu di tanto.. non è nei miei interessi fare networking

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    entrambe le reti sono /24, quindi la netmask di ogni rete è 255.255.255.0

    prova con netmask 255.255.254.0
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  6. #6
    Originariamente inviato da hfish
    entrambe le reti sono /24, quindi la netmask di ogni rete è 255.255.255.0

    prova con netmask 255.255.254.0
    Ciao hfish, come la stabilisci quella maschera? In questo modo si puo` aumentare il numero di host nella stessa rete ( o mi sbaglio) ?
    MI sto informando perche` anchio vorrei fare la stessa cosa....
    Grazie

  7. #7
    Allora il problema degli IP diversi anche se appartenenti alla stessa classe deriva dal fatto che sul firewall (PIX 515) sulla interfaccia outside ho 192.168.0/24 e sulla DMZ ho 192.168.2/24, e poichè devo fare un NAT sulla DMZ per far raggiungere il web-server dall'esterno ho dovuto configurare la macchina LINUX con l'indirizzo 192.168.2.3 dove appunto risiede il Web-Server. Solo che dalla LAN (192.168.0/24) non raggiungo la DMZ (192.168.2/24), almeno nella configurazione di cui al primo messaggio. E ovviamente non riesco dalla DMZ a raggiungere un altro web server (questa volta della LAN installato sull'IP 192.168.0.2)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    non è facile rispondere senza conoscere la tabella di routing del firewall cmq di sicuro servono delle route statiche sui due webserver
    sul 192.168.2.3:
    route add -net 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 gw 192.168.2.254
    supponendo che sulla eth del firewall a cui c'è attacatata la dmz tu abbia un ip 192.168.2.254 perchè altrimenti non è possibile che tu navighi con una netmask 255.255.255.0

    sul 192.168.0.2 :
    route add -net 192.168.2.0 netmask 255.255.255.0 gw 192.168.0.254
    ovviamente il forwarding deve essere abilitato.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da bdavide
    Ciao hfish, come la stabilisci quella maschera? In questo modo si puo` aumentare il numero di host nella stessa rete ( o mi sbaglio) ?
    MI sto informando perche` anchio vorrei fare la stessa cosa....
    Grazie
    è la netmask per una rete /23
    è un annetto circa che non metto mano seriamente su apparati cisco & simili, ma se non sono troppo arrugginito dovrebbe essere corretta. anche 255.0.0.0 (suggerita da n0t) dovrebbe andare bene , in quanto netmask standard per reti /8 che quindi comprendono anche reti /23

    qui un ottimo tool
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  10. #10
    Originariamente inviato da hfish
    qui un ottimo tool
    Ottimo grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.