scusate sono sempre io ke rompo....
non sono un esperto nel creare siti web per questo stò chiedendo spesso consigli....
a cosa serve il tag <div>????e cm si crea un foglio di stile collegato al tag <div>????
grazie ciaux![]()
scusate sono sempre io ke rompo....
non sono un esperto nel creare siti web per questo stò chiedendo spesso consigli....
a cosa serve il tag <div>????e cm si crea un foglio di stile collegato al tag <div>????
grazie ciaux![]()
occhio ai titoli ... faresti bene a dare una letta al regolamentoOriginariamente inviato da cecco89
scusate sono sempre io ke rompo....
non sono un esperto nel creare siti web per questo stò chiedendo spesso consigli....
a cosa serve il tag <div>????e cm si crea un foglio di stile collegato al tag <div>????
grazie ciaux![]()
http://css.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/
in due parole, il div te lo definirei come un generico elemento contenitore
Cyà
@cecco89 cerca di non aprire due thred sullo stesso argomento, ok?
questo non è un tuo helpdesk privato![]()
i tag div, diaciamo, sono nati con l' intento di "eliminare" l' uso delle tabelle nei layout, che fondevano presentazione al contenuto.
con l' intendo di dividere la parte grafica dai contenuti,, sono nati i div, che sono diciamo "cintenitori" di oggetti omogeneei.
poco dopo la loro uscita quasi tutti i web developer o designer hanno iniziato a sostituirli semplicemente al posto dei tag table,non cambiando così di fatto nulla.
in un markup pulito occorrono tutti gli elementi di una pagina web, cercando di utilizzare meno div possibili e di non intrecciarli tra loro.
é inoltre importante attribuire nomi semantici ai div, in modo da dare più senso al codice.
Per la sintassi css diciamo che i div possono avere un identificatore o una classe, altrimenti anche nessun metodo.
es
classe = <div class=menu> menu </div> css = .menu { proprietà... }
identificatore= <div id=menu> menu </div> css= #div{ proprietà... }
le differenze dei due sono sottili e andrebbero approfondite molto, quindi ti rimando alla guida dei css di base che offre proprio questo portale...
ciaooo
"Un film è, o dovrebbe essere, più simile alla musica che non alla fiction. Dovrebbe essere una progressione di stati d'animo e sentimenti. Il tema, ciò che è dietro all'emozione, il significato: tutto viene dopo"
Stanley Kubrick
Idem come nell'altro messaggio![]()
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"