Sì, ovviamente mi riferivo a piattaforma client/server dove sul client gira software lato client. Mi sono però soffermato sull'argomento in quanto sembra che questa tecnica di ban sia effettivamente efficace e che stia prendendo piede (almeno leggendo siti americani). PunkBuster è uno tra questi: http://www.punksbusted.com/forums/in...?showtopic=470Originariamente inviato da oregon
Mah ... il MAC si cambia semplicemente e per quanto riguarda gli altri identificativi, dovrebbe girare lato client del codice per poterli rilevare.
Inoltre, non sempre esistono identificativi dei dischi, della CPU o della MB ...
Non lo vedo come un metodo "risolutivo" ... assolutamente ...
Chi ha ricevuto un "globally ban" di questo tipo è alle prese con cambi disperati di HD o scheda di rete tanto che alcuni hanno anche aperto un forum per scambiarsi informazioni sul come sorpassare tale ostacolo.

Rispondi quotando