Vero, ma sei partito dal principio che non tutti sanno usare flash e quindi hai postato il codice direttamente. Anche se cambiare un semplice nome del file è un operazione estremamente semplice c'è chi può far casino.Originariamente inviato da alcio74
Beh.... questi sono i commenti che mi aspettavo!
Ci avevo pensato anche io a questa possibilità, però ho anche considerato alcuni aspetti:
1. I nomi dei file che ho scritto sono a semplici e stupidi, per cui si possono sempre modificare a piacimento, ovviamente anche nel SWF. Si potrebbe ottenere il sorgente del file flash con un decompiler, però.... e qui vado al punto 2
In ogni caso basterebbe utilizzare il player flash e intercettare quale pagina richiama (dico dentro un bot) per risolvere il problema (dai un occhio alle winpcap)
ottieni esattamente quello che otteresti via flash2. Se anche racimolo il nome della pagina PHP, e la apro via browser, non ottengo altro che una pagina bianca, visto che non c'è HTML e che se richiamo la pagina da browser qesta viene comunque processata prima dal server. O no???
si ma per prendere la sessione ci vorrebbe stare fisicamente davanti al pc e prendersi i cookie ... a quel punto sinceramente mi preoccuperei di altro3. Per ogni browser, c'è una sessione (eventualmente aperta), quindi il problema principale della sicurezza si avrebbe con un session highjacking. Ma questo è un altro aspetto.
Il problema principale è che passi in chiaro i dati e non puoi fare altrimenti. Anche crittografandoli non risolvi più di tanto il problema perché il flash è facilmente decompilabile.Ad ogni modo, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi: ho postato questo codice anche per migliorarlo!![]()
![]()
Ci sono altre valide alternative quando non c'è disponibilità delle GD direttamente via php:
http://www.phpclasses.org/browse/package/3163.html
Il problema è che anche se potrebbe sembrare una soluzione valida il punto debole di tutta la situazione è la necessità di inviare a flash il dato da visualizzare
Sarebbe cosa ben diversa se tu compilassi il file, lo mettessi (base64 encodato) dentro un file PHP e, prima di inviarlo, sostituiresti la stringa on-the-fly
Facendo cosi già la situazione cambia perché dovresti decompilare, ad ogni esecuzione, il file flash e, anche se possibile, lo vedo molto più complicato per un bot