Originariamente inviato da mardok30
Ci tengo a precisare che non amo ricevere il codice bello e pronto, ma di solito ci ragiono da solo.
Non credo ci sia nulla di male a chiedere del codice già pronto se si tratta di qualche funzione particolare già messa a disposizione da qualcuno oppure di qualche istruzione la cui sintassi non è nota.
Quì però il problema era di semplicissima soluzione e se pur nel primo esempio capisco che il problema era dovuto ad una mancanza di conoscienza del significato dei parametri della Select, mi sarei aspettato che dopo aver visto la corretta soluzione al tuo primo quesito fosse assolutamente tutto abbastanza chiaro per ottenere quanto chiedevi.

Ma al di là di questo, devo ammettere che quando ho visto quel codice mi è corso un brivido dietro la schiena. Per favore, cerca di fare una subroutine che accetta una stringa qualsiasi in input ed automaticamente la inserisce con la giusta colorazione nella tua richtextbox. In questo modo contribuirai a fornire al tuo programma caratteristiche di analizzabilità e manutenibilità. In poche parole avrai un programma più leggibile, senza ridondanze e facilmente implementabile per via della modularità che vai via vai fornendogli.

Un consiglio veloce: cerca di non appesantire la struttura condizionale. Fa in modo che contenga il minor numero di istruzioni (utilizzando quindi delle subroutines che sostituiscono la struttura di "sequenza").

Nel tuo caso, la ridondanza delle istruzioni salta subito all'occhio.

Ciao.