Salve exmac.Originariamente inviato da exmac
Voglio fare un regalo a mio nipote di 11anni e non ha il pc a casa. Voglio spendere sulle 200 euro (più è basso il prezzo e meglio è). Sto cercando un lettore file (non sò nemmeno io come chiamarlo), un apparecchio da collegare ad un monitor o alla TV(attualmente ho un monitor collegato ad un decoder digitale e voglio collegare questo apparecchio qua). Oppure un miniPC dove installare degli emulatori.
Mi serve un sistema per usare giochi della playstation (tutte le versioni), xbox(tutte le versione), giochi per windows(sopratutto XP) e se possibile anche per il mac. Poi deve essere anche lettore dvd , file avi ,mp3 e jpg e se possibile visualizzare file di testo (ma per tutti questi file posso prendere un lettore a parte, ma se è uno solo che fa tutto è meglio).
Cosa mi consigliate??? Anche qualcosa che si avvicina
A quanto ho capito a te interessa una console che riesca a coniugare prezzo, funzioni multimediali (lettura di file audio o video) e un notevole parco giochi.
Dunque, la PS3 di Sony è la console più potente (in termini di hardware e dunque di prestazioni) e con funzionalità multimediali all'avanguardia. Tuttavia non ha un parco giochi notevole al momento e, cosa più importante, il prezzo è il più alto: la versione base costa 400 €. Riguardo alla retrocompatibilità verso i giochi della precedente PS2 siamo nel guano: noi europei siamo stati esclusi da questa "feature".
L'Xbox 360 di Microsoft è molto potente, sebbene non offra le stesse potenzialità multimediali della PS3. In compenso ha un parco giochi leggermente migliore e un prezzo altamente competitivo: la versione base di questa console costa infatti 200 €. La retrocompatibilità con i giochi della prima Xbox è assicurata per molti titoli.
Arriviamo alla famosa Wii di Nintendo. E' la meno potente: le uniche cose che ci puoi fare, da un punto di vista multimediale, è la navigazione in Internet e la visualizzazione di foto o file audio tramite scheda SD. In compenso è la console con il parco giochi più ampio, un sistema di controllo unico e un prezzo competitivo: 270 € (e non esistono, come nel caso di PS3 e Xbox 360) versioni basi o premium, il Wii è il Wii e con 270 € ti porti a casa la console definitiva. La retrocompatibilità con i giochi della precedente console (il GameCube) è totale.
La discussione, a quanto ho capito, si è spostata sui PC. Il problema è che qui siamo in un terreno molto più fangoso. Questo perché per comprare un computer che riesca a far girare i giochi come si deve bisogna spendere dai 500 € in su. Non solo, ma è necessario capire che i computer sono entità molto più complesse delle console; le console sono scatole chiuse fatte solo per giocare, dunque è facile: inserisci il gioco e vai. Con il PC tuo nipote dovrà spesso (solo per giocare): installare il gioco, fare pulizia dell'hard disk, sperare che il gioco vada bene e non dia crash, compiere nel tempo qualche upgrade (spendendo soldi), districarsi tra i diversi driver delle varie periferiche del computer, interagire con un monitor (molto più piccolo del televisore).
E considera un'altra cosa: di recente il mercato videoludico su PC ha proprio subito un trauma perché molti videogiocatori si sono stancati di spendere cifre pazzesche per aggiornare di volta in volta il proprio PC. E il parco giochi per PC se per certi generi di videogiochi è più ricco rispetto a quello delle console (Strategici in tempo reale, sparatutto, gestionali, simulatori, giochi di ruolo, giochi completamente online), per altri è molto più povero (picchiaduro, survival horror, avventura, platform, giochi di ruolo orientali).
Valuta bene, spero di averti aiutato.