Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: errore inspiegabile

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    residenza
    Napoli, Italia
    Messaggi
    1,074

    errore inspiegabile

    Salve,
    questo è il mio problema: ho un sistema autoprodotto per l'invio di una newsletter. Il sistema, regolandosi in base ad una serie di valori riscontrati nel db, provvede a profilare ciascun singolo utente, in modo tale che il messaggio sia personalizzato (ciascuno riceve soltanto le news del tipo che gli interessano).
    Premetto che, all'interno del db, ci sono un paio di indirizzi email miei, in modo tale che posso controllare che i messaggi siano effettivamente inviati in modo corretto. E non ho riscontrato alcun problema o errore.
    In particolare, la newsletter presenta, per ciascuna news, il titolo, il link alla pagina relativa, più un'altra serie di informazioni.
    Ciascuna news, quindi, si presenta così all'interno della newsletter:
    MARCEL ANTUNEZ ROCA HIBRIDUM BESTIARIUM
    http://www.shavis.com/art.php?news=6165
    Tag: art | Loc: Spain | Kind: exhibit
    Published: 2008-06-04
    In particolare, la costruzione della riga con il link viene effettuata tramite questa stringa:
    Codice PHP:
    http://www.shavis.com/" . $row["tag"] . ".php?news=" . $row["news_id"]; 
    Il problema che non mi riesco a spiegare è che, adesso, uno degli abbonati alla newsletter mi segnala che a lui arriva con i link non funzionanti; per la precisione, si presenterebbero così:
    ED KASHI
    http://www.shavis.com/art.php?newse14
    Tag: photo | Loc: United States | Kind: exhibit
    Published: 2008-06-16
    Risulta evidente che la stringa che dovrebbe determinare l'URL crea un link errato. Infatti, dopo la parola news manca il segno =, appare una inspiegabile e, ed il n° di id ha solo due cifre (dovrebbe averne 4).
    A suo dire, gli è sempre arrivata così...
    Ora mi domando: è possibile che si generi questo tipo di errore?
    Come mai questo errore non è presente in tutti i messaggi?
    Oppure è possibile che accada qualcosa nel suo browser di posta, e che la modifica del link accada lì?
    Non riesco a spiegarmelo, e non so che spiegazione dare!
    Inoltre, vorrei poter risolvere, considerando che la newsletter va a ad oltre 34.000 utenti, e che questo problema potrebbe non essere limitato ad uno solo...
    metatad
    graphic & web design

  2. #2
    Invii la mail come HTML?
    L'utente che mail reader sta utilizzando?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    residenza
    Napoli, Italia
    Messaggi
    1,074
    No, la mail è in formato testo, non html...
    Non so che browser di posta utilizzi l'utente, però la mail va ad un dominio non pubblico, cioè non è una web-mail, per cui ritengo che ne usi uno standard...
    metatad
    graphic & web design

  4. #4
    Alcuni mail readers interpretano nel messaggio la stringa =cc come "il carattere esadecimale che ha codice cc.
    Guarda caso, nel tuo caso (!) l'url avrebbe dovuto essere:
    http://www.shavis.com/art.php?news=6514, vero?
    (considerando che la lettera e ha codice ascii esadecimale proprio 0x65.

    Una possibile soluzione è che tu cambi il codice che genera l'url:
    Codice PHP:
    http://www.shavis.com/" . $row["tag"] . ".php?news%3D" . $row["news_id"]; 
    Ovvio che è meglio che fai una prova verso un tuo indirizzo di e-mail, si sa mai!

    Fammi sapere

    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    residenza
    Napoli, Italia
    Messaggi
    1,074
    Grazie, non sapevo di questa interpretazione dei caratteri...
    Se capisco bene, l'insieme di caratteri %3D dovrebbe restituirmi un uguale?
    Però, se il problema è nel browser di posta, a quello arriverà comunque un link del tipo:
    http://www.shavis.com/art.php?news=6514
    giusto?
    E quindi, cosa risolvo?
    Oppure %3D viene interpretato solo dal browser web come un segno = ?
    metatad
    graphic & web design

  6. #6
    In teoria, la seconda che hai detto!
    (almeno questa è la mia convinzione)
    Ovvio che occorre provare! (ed io, purtroppo, ora non posso)

    Tao!
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  7. #7
    In pratica il browser non interpreta correttamente il valore ... sgrunt!
    Non mi viene in mente (per ora) soluzione
    Hai chiesto all'Utente che programma di mail usa?

    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    residenza
    Napoli, Italia
    Messaggi
    1,074
    Già, ho appena fatto una verifica anch'io, e non funge...

    Posso chiedere all'utente del suo browser, ma il punto è: quanti altri ci sono nelle stesse condizioni? In quali altre condizioni si presenta questo problema?
    Devo risolverlo in via generale, non particolare...
    metatad
    graphic & web design

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    residenza
    Napoli, Italia
    Messaggi
    1,074
    up?...
    metatad
    graphic & web design

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.