sarebbe meglio che facessi tutto in php? Ma io non faccio ricaricare la pagina.. :master:Originariamente inviato da pietro09
anche se siamo in "javascript", mi verrebbe da consigliarti di fare queste operazioni lato server? :master:
Usi php (che non conosco) e io asp.net, ma non credo che concettualmente ci sia differenza :master:
![]()
con JS e basta dici che non riuscirei a farlo?Originariamente inviato da dottwatson
sembra una richiesta ajax.. ti consiglio di dare un ' occhiata su
http://www.w3schools.com/js/js_obj_htmldom.asp
per conoscere un pò coem gestisce il DOM javascript![]()