Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Realizzazzione Brochure 4 colori +1

    Salve a tutti ragazzi,

    questa volta vi rivolgo una domanda nel campo della grafica tipografica.

    Sto realizzando una brochure in quadricromia CMYK ma ho avuto l'idea di inserire in alcuni aspetti grafici il colore pantone 877 che corrisponde ad un argento.

    Il tipografo dove mi servo mi ha detto di preparare un file di 4 colori +1,

    visto che è la prima volta che affronto questo problema, e visto che non vorrei ne dare fastidio ne fare burtta figura con la tipografica,chiedo a voi qualche aiuto su come procedere! Grazie!

    Ricapitolando:

    Devo realizzare una brochure con l'aggiunta di un colore argento,dovrebbe essere pantone 877 visto sul sito della pantone anche se li mi porta 3 tipi ( 877 C 877 M 877 U )

    Grazie CIAOO!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    877 C (Coated= carta patinata lucida)
    877 U (Uncoated=carta non patinata)
    877 M (Matte=carta patinata opaca)

  3. #3
    grazie mille..

    su ps cs3 ho trovato il colore 877 U, tra i solid uncoated, non riesco però a trovare gli altri due nelle altre librerie...possiblie???

    sai dirmi niente per la realizzazzione di un 4 +1 ???

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    non so se Photoshop è ii programma più consono per gestire 5 colori
    forse è meglio illustrator o indesign o freehand o corel

    il codice che i metti per l'argento è relativo, sarà il tipografo a metterci quello giusto, e in ogni caso l'argento è sempre lo stesso, quei differeni codici servono solo se hai fisicamente la mazzetta pantone per vedere come rende sui due tipi di carta

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Originariamente inviato da mao72
    non so se Photoshop è ii programma più consono per gestire 5 colori
    forse è meglio illustrator o indesign o freehand o corel
    Assolutamente, ho sempre trovato difficilissimo gestire tinte piatte in Photoshop, mentre i programmi che hai citato sono abbastanza intuitivi per il loro uso

  6. #6
    grazie dei consigli,

    non avendo a disposizione indesign e tutti gli altri porgrammi citati,
    sapreste guidarmi alla creazione di un documento in photoshop cs3 di 4 colori +1...

    grazie mille

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    ti crei il documento in quadricromia poi per aggiungere il colore pantone dovresti andare nel pannello Canali e selezionare Nuovo canale Tinte piatte

    fatto ciò lo salvi come PDF, prova così e cmq fai controllare al tuo tipografo prima di fare il tutto

  8. #8
    ok ok,
    io credevo dovessi aggiungere un altro canale colore...

    invece a quanto ho capito, nel progetto grafico che vado a creare,devo utilizzare il colore pantone che mi interessa, e poi in fase di stampa devo comunicare al tipografo dove ho utilizzato il colore.

    Se è così, dunque devo comunicargli proprio tutti gli utilizzi di questo colore?? o sarà semplicemente luì che setterà le lastre sul colore pantone da me specificato???

    Grazie...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    in effetti lo aggiungi uno per ogni colore pantone che vuoi aggiungere

    al tipografo non devi specificare niente, se ne accorgerà quando andrà a fare gli impianti

    per sicurezza, prima di stampare fai/o fatti fare una stampa in separazione dei vari colori, così controlli se è tutto ok

  10. #10
    Originariamente inviato da jack-cammello
    ok ok,
    io credevo dovessi aggiungere un altro canale colore...

    invece a quanto ho capito, nel progetto grafico che vado a creare,devo utilizzare il colore pantone che mi interessa, e poi in fase di stampa devo comunicare al tipografo dove ho utilizzato il colore.

    Se è così, dunque devo comunicargli proprio tutti gli utilizzi di questo colore?? o sarà semplicemente luì che setterà le lastre sul colore pantone da me specificato???

    Grazie...
    Se lavori come già suggerito mao (cmyk+canale tinte piatte), nella separazione colori il tipografo troverà tutto tranquillamente.
    Attenzione, quando crei il canale delle tinte piante devi scegliere subito il pantone che vuoi utilizzare. Su quel canale inserisci la tua grafica in scala di grigi (funziona un po come le maschere di livello ecc)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.