ehm.. cioè? questi vogliono due pc e un programminoOriginariamente inviato da piero.mac
Se quello che vuoi fare serve per la stampa di scontrini saprai sicuramente che esistono, a basso costo, dei registratori che fanno tutto quello che chiedi...![]()
a me non interessa averne due, uno mi basta.Originariamente inviato da piero.mac
Diversamente di un id_ordine non associato ad un id_cliente non riesco ad immaginarne l'utilita'.
Quindi farei con "id_cliente - id_ordine" (due campi) associati come chiave primaria autoincrement in modo tale da avere l'associazione:
id_cliente - id_ordine
1 - 1
1 - 2
1 - 3
2 - 1
2 - 2
2 - 3
3 - 1
ecc...
ad ogni nuovo id_cliente riparte la conta degli ordini (da 1 e non da 0 ... che non avrebbe senso l'id 0 in un autoincrement)
id_cliente
id_ordine
id_nome_che_vi_pare
id_cliente è uguale ad id_ordine, per me è la stessa cosa.. Quindi me ne serve solo uno.
o forse mi sono perso un passaggio :master:
mi riquoto da sopra
id_ordine - id_piatto - piatto_ordinato - quantita_ordinata - prezzo_singolo- prezzo_totale
1 - 5 - maccheroni- 5 - 3 - 15
1 - 12 - gnocchi - 5 - 3 - 15
1 - 18 - pasta fritta - 10 - 3 - 30
id_ordine è quello che mi serve.
Poi faccio l'ordine successivo, e vorrei che non fosse più uno bensi 2, indipendentemente dal numero di righe (piatti ordinati)