Il che dimostra che un conto è fare facile propaganda populista andando a pubblicare redditi e assenze degli impiegati statali, un altro è incidere VERAMENTE sulle VERE fonti di spesa pubblica, ovvero gli enti inutili per eccellenza, appunto province e comunità montane.Originariamente inviato da Miles Messervy
Il governo gli ha appena cassato la cassazione di provincie (ahimè non tutte) e comunità montane; promettendo di riprendere in esame la proposta a settembre. E chi crediamo; vero?
Ma si potrà realisticamente incidere sui serbatoi di voto (e di potere) di tutti i politici di seconda e terza schiera?
Io dico di no.
Il bello è che la popolarità di Brunetta è passata dal 45% al 61% solo sulla base degli annunci roboanti delle scorse settimane, ma non è con la politica degli annunci che si va avanti, fuori dai telegiornali almeno.