No... scusate voi, ma sembra proprio che chi usa script preconfezionti non abbia intenzione di adattarseli!
Ogni hoster ha le proprie policy in fatto di sicurezza, infrastrutture particolari, servizi altrettanto particolari.
Gi script di solito hanno delle variabili da adattare ai propri scopi ed alle proprie esigenze.
Peraltro, alcuni script sono piuttosto datati, e scritti con versioni di PHP che supportano funzioni desuete o comunque non supportate dalla versione del linguaggio che usa il vostro hoster.
Su qualche script preconfezionato, per capirci, spesso si trova ancora la dicitura $_HTTP_POST_VARS in luogo di $_POST, oppure è stato confezionato con la direttiva register_globals su ON (cosa spesso bloccata dagli hoster per motivi di sicurezza).
Se proprio avete bisogno di cose già fatte, senza neanche controllare come si possano fare, ci sono i CMS che sono di sicuro più evoluti, più testati e più completi di uno scriptino scritto da chissà chi e chissà quanti anni fa.
Gli script semplici usateli come esempi per imparare e per vedere come si possono fare delle cose.
Per cui leggeteli ed adattateli alle vostre esigenze... possibilmente evitando di postare dicendo "Non va"..... senza né specificare quale sia lo script in questione, senza specificare che tipo di errore dia, senza neanche postare un po' di codice!
![]()

Rispondi quotando