ho cercato un pò in giro..più o meno ho capito cosa sono i mvc grazie
che abbian fatto tutto l'html a mano (oltre che soluzione obsoleta) vuol dire che bisogna avere una buona dose di pazzia
in giro comunque, ho trovato molti altri siti che si comportano in modo analogo, però mi sembra strano che questo problema non sia aggirabile con il php (magari per il link ci và per forza il mvc), per i numeri delle pagine non ne sono molto sicuro, magari cè qualche scappatoia in php (se ci pensi, google.it utilizza questo metodo da anni) quindi potrebbe esserci qualche soluzione più semplice (o almeno è quello che spero)