@razor: grazie del link, in effetti avevo dato un'occhiata in giro per google per capire in generale cos'era, e alla fine avevo capito in modo troppo generico
@gianiaz: si ora mi è più chiara la logica (infatti il problema principale era che, se passavo il link a qualcun'altro, poi sarebbe sempre dovuto partire dalla prima pagina). Di fatto mi sarebbe venuta un'idea comunque: pensavo di portarmi nel link i valori dinamici della query, per poi concatenare la query all'avvio del codice e infine lanciarla..poi con un url rewriting, faccio un "lifting" al link e lo sistemo meglio (sia per renderlo meno incasinato visivamente, sia per come dite voi, per renderlo indicizzabile nei motori di ricerca).
Al momento comunque, stavo cercando di evitare questi framework, visto che ho iniziato da 2 mesi php (ed è il mio primo linguaggio web), impararlo al meglio possibile e poi magari spingermi verso altre tecniche più avanzate
grazie per la pazienza comunque