Originariamente inviato da andr3a

P.S. idem per il post qua sopra, come se tutto andasse encodato utf-8 a prescindere ... ragazzi il charset e l'internazionalizzazione (i18n) sono un problema serio che ne voi, ne altri, risolveranno in 5 righe di codice. Consiglio prima di capire bene quale sia il problema, e poi affrontarlo come si deve entro i limiti del possibile
ora che mi arriva un carattere cinese inventano prima una nuova tecnologia che va al di là del charset.
Unicode utf8 sicuramente è quello che è più compatibile di tutti e comunque mi raffronto sempre con la tipologia di lavoro.
poi se vuoi possiamo discutere fino alle quattro di domanimattina, ma ritengo che seguire l'UTF8 sia la scelta più veloce rispetto ai tempi a cui posso dedicarmi per un progetto.