Mah... con una pressione fiscale reale, complessiva, al 30% circa e con un controllo serrato ed efficace solo un pirla evaderebbe le tasse.
Con una pressione fiscale reale, complessiva, oltre il 50% (chi non bara, quello paga allo Stato dalla fonte fino al suo portafoglio personale) direi che è ovvio che siano in tanti quelli che cercano di pagare meno.
E non è una questione di berlusconiana incitazione nè di ideologia politica di questo o di quel versante. E' una questione prettamente umana.
Ps. Ah, premesso che fin tanto che la legge lo prevede, è giusto che tale pressione fiscale venga applicata a quanti più possibile.... dove sta scritto che il 50% di pressione fiscale sia cosa buona e giusta ?
In Paesi civilmente più evoluti del nostro (leggi: dove i politici ci mangiano meno sopra, o quanto meno sono più attenti alla "cosa pubblica"), vivono alla grande con molte meno tasse.

Rispondi quotando