Originariamente inviato da agiaco
Il TAR Veneto ha accolto il ricorso presentato dal codacons e ha sospeso a tempo indeterminato il raddoppio del Dal Molin, con la motivazione che non sono state sentite le popolazioni interessate e che ci sono state svariate irregolerità formali.

Al di là del caso specifico non è la prima volta che tribunali diversi accolgono le critiche sollevate da quelli che vengono definiti "fronte del no", a dimostrazione che dal punto di vista giuridico spesso questi rilievi sono fondati.
In quali casi è obbligatorio chiedere un parere preventivo alla popolazione residente per potere avviare lavori strutturali? E quante volte lo si è fatto in precedenza?

Ad esempio: per costruire un termovalorizzatore, una discarica, un aeroporto, una strada... si dovrebbe chiedere un parere preventivo?