Scusate ma sto letteralmente impazzendo...
Sto usando un plugin jquery , (jcarousel , che mi permette di scorrere le immagini di una galleria in orizzontale impostando un bel pò di cosine.
Per ingrandire le immagine dapprima usavo Lightbox,plugin prototype;poi visto che nella pagina uso anche un altro plugin jquery,per evitare conflitti vari , ho preferito ricorrere a Thickbox.
Perfetto, jcarousel era ricco di esempi che già lo integravano ,purtroppo relativi solamente a gallerie statiche, le cui immagini cioè venivano caricate al caricamento della pagina.
Avendo oltre 100 immagini da mostrare, sono dovuto partire dall'esempio dell'autore per caricare con Ajax le immagini.
Questo sistema carica via javascript dinamicamente il menu[*] con le varie immagini attraverso una funzione che ho modificato aggiungendo il tag per l'apertura delle stesse con thickbox
Codice PHP:
function jcarousel_getItemHTML(item)
{

    return 
'[url="' img.jpg '"][img]'img.jpg[/img][/url]';
}; 
Purtroppo così facendo non funzionava nulla;la classe thickbox in pratica viene ignorata.
Dopo mille ricerche e tentative, ho notato che richiamando la funzione principale di thickbox ( tb_init('a.thickbox') ) nelle varie funzioni principale di jcarousel , la classe viene finalmente considerata, in un modo purtroppo tutt'altro che normale;per esempio, a volte mi si apre in tichbox la stessa immagine due volte, altre volte mi compare in sottofondo all'immagine già caricata il preloader dello script stesso.

So che un messaggio così lungo ha scarsisse possibilità di risposta ed inoltre la faccenda che ho solo riassunto richiede quantomeno d'aver usato lo stesso script allo stesso scopo;se fosse il caso, sono pronto anche ad un compenso ,sperando non vada contro il regolamento proporlo qui, per chi mi potrà aiutare o a risolvere questo problema, o ha realizzare in altro modo lo stesso effetto.

Vi prego...