Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: XP - Vista porte usb

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869

    XP - Vista porte usb

    Ciao,

    Visto che il fantasmagorico Vista non voleva decidesi di funzionare come si deve, ho dovuto formattare, già che c'ero ho formattato anche xp che ho sulla stessa macchina, ma mi si è presentato un problema mai riscontrato.

    Vista è solo.... la seconda volta che lo installo, Xp almeno una decina ma le porte usb hanno sempre funzionato.

    Ora no, su tutti e due i sistemi non funzionano.

    ho quattro porte usb sulla scheda madre ed un hub con altre quattro e di solito ci attacco, la tastiera e mouse wireless, è l'unica che funziona
    la stampante, no
    masterizzatore esterno, no
    2 dischi in contenitori esterni, no
    un disco da portatile autoalimentato, no

    Tutte le periferiche hanno l' alimentazione estena

    Chiaramente è un problema di driver, ma sinceramente non ho idea di cosa cercare.

    Se qualche dirver della scheda madre oppure driver specifici usb

    Anche se il funzionamento della tastiera mi farebbe supporre che la scheda madre gestisca le porte.

    Non credo che tutte queste periferiche siano guaste e tutte insieme su due sistemi operativi diversi.

    Spero in qualcuno mooolto illuminato

    Ciao

  2. #2
    scusa ma il il tuo pc è portatile ho fisso?????????????
    mica ogni volta che inserisci una periferica usb ti dice periferica sconusciuta e dice che una periferica non funziona correttamente o qualcosa ddel genere????????????
    cretino4

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Windows è sempre fonte di nuovi guai... anche per chi, sbagliando, ritiene di conoscerlo un po'.


    Il colpevole è stato trovato, la soluzione ancora no.

    Ma cominciamo dall'inizio.

    Il problema sono i driver della periferica virtuale USB 2.0 Root

    Cosa è successo,

    Io ho una scheda madre Asus P4S8X-X, abbastanza anziana, con i suoi bei driver a corredo, sono gia per sp1, quindi non molto vecchi, il driver è questo: Q212370_WSP_SP1_ITA, e finora hanno sempre funzionato.

    La mia sezione usb è cosi composta, tramite gestione risore:

    Controller host standard avanzato da PCI a USB SiS

    Controller open host SiS 7001 da PCI a USB

    Controller open host SiS 7001 da PCI a USB

    Che mi danno 2 banchi da 3 porte ciascuno anche se io fisicamente ho solo 4 porte...

    I due Controller open sono a bassa velocità usb 1.1, mentre il controller host, dopo l'installazione dei driver adatti dovrebbe abilitare i due controller open, forse in emulazione, al usb 2, ma qui cominciano i problemi.

    I driver non sono certificati, e se provo ad installarli direttamente dal disco, su xp, una bella schermata blu, su vista, non si installano.

    Allora, tramite gestione risorse, li faccio trovare con l'aggiornamento driver, li trova li installa e non riconosce i dispositivi.

    Non c'è stato verso, sia su vista che xp, in mod provv. e disabilitando selettivamente le varie periferiche, niente, come installo i driver usb 2 windows non sente più le periferiche usb, in nessun modo, solo la tastiera ed il muose wireless vengono riconosciute ma per questo, windows ha un servizio a parte che è chiamato " Human Interface Device " che funziona senza i driver usb 2 e che mi conferma che l'hardware è a posto è solo un problema di driver.

    Certamente con i nuovi aggiornamenti questi driver sono incompatibili.


    Soluzioni....definitive non ne ho ancora trovate.... ma almeno posso usare le periferiche usb.
    Le uso alla velocita bassa, ma almeno il sistema le vede.

    Come fare, In gestione risorse in xp e gestione dispositivi in vista, clic dx sulla periferica:

    Controller host standard avanzato da PCI a USB SiS,

    selezionare la voce disattiva, e non rimuovi, altrimenti al successivo riavvio windows cerca di nuovo i driver, e d'incanto tutte le periferiche tornano a funzionare.

    Certo è una soluzione tampone, sperando che la SiS abbia dei driver adatti o che esistano altri driver che funzionino, sparsi nei meandri oscuri della rete.

    una cosa è sicura, il bios della scheda madre non posso più aggiornarlo, sul sito Asus sono fermi al 2004, ed è quello che ho installato.

    Si potranno trovare dei driver direttamente per il controller ????????????

    Ma la domanda migliore è :

    Come mai windows funzionava finora, cosa bisogna togliergli, per farlo funzionare ancora.

    Sperando sempre nelle vostre illimitate capacità.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    up.....



  5. #5
    se vedi nero,
    spara a vista

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Purtroppo si,

    vista, l'installer non me lo fa partire, si sente solo il suono associato all'errore. da gestione dispositivi mi dice che è già aggiornato,
    e la periferica resta disattivata.

    Se esiste qualcosa, si troverà sicuramente tra il sito SiS o Intel, ma non ho avuto ancora il tempo di cercare approfonditamente.

    Comunque grazie per il tentativo.

    Ciao

  7. #7
    prova così: estrai tutti i file dentro allo zip in una cartella.
    Vai su gestione periferiche, doppio click sulla periferica che da problrmi, click su "Reinstalla driver", poi dai come percorso del driver la cartella Win2000 dentro alla cartella con i file estratti dallo zip.


    Oppure, hai provato a cliccare "reinstalla driver" e fargli fare tutto automaticamente, senza cercare driver aggiornati tramite Windows?
    Certe volte ho risolto cosi.
    se vedi nero,
    spara a vista

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Si sono le procedure che uso anch'io, quando qualche driver fa i capriicci.

    Quando parlo di far riconoscere i driver tramite gestione dispositivi mi riferisco esattamente alle procedure da te descritte.

    E' il driver che vista non accetta, non, che non riesce a leggere, per leggere, glielo faccio leggere, ma lui si rifiuta di accettarlo.

    La cosa strana è che anche su xp ho il medesimo problema, quanto prima devo reinstallare Opensuse, e se li funziona tutto, mi sentono in Microsoft.

    Ciao e grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Dopo mooooooooolte ricerche, ed un sacco di prove penso di aver trovato il driver adatto, infatti, almeno su Vista, funziona, su xp proverò tra un po'.

    il driver è desktop_driver_usb20_sis_2k_.exe, trovato grazie a DriveGuide , Vista ha protestato un po' per accettarlo, continuava a sostenere che non era per lui, ha ragione visto che è per xp, ma insistendo un po' si è deciso e ora le mie periferiche usb funzionano di nuovo con il supporto 2.0.

    Ciao a tutti e grazie per l'aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.