Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Algoritimi LCR (Least Cost Routing)

    Salve a tutti,
    sono uno studente di Ingegneria delle Telecomunicazioni che sta facendo una tesi per la L.S.; il mio argomento di tesi riguarda l'implementazione di un algoritmo di Least Cost Routing (non immediatamente a livello di programmazione, ma è sufficiente a livello "logico").

    Cit. da Wiki:
    Il Least Cost Routing (abbreviato spesso in LCR), in un sistema telefonico rappresenta una funzione pre-instradamento di una chiamata per la selezione di un operatore piuttosto che un altro. Tale funzione, in base al prefisso nazionale e geografico del numero chiamato, seleziona l'operatore che, secondo specifici criteri di qualità e costo, rappresenta la scelta migliore verso cui instradare la comunicazione.


    In pratica l'algoritmo dovrebbe permettere la scelta, in base ad opportuni criteri relativi al flusso dati da inviare (es. bit rate del flusso, max byte trasmettibili...), in base alla posizione geografica nella quale ci si trova ed in base al canale più economico, di smistare i dati verso canale umts, canale satellitare (etc...), garantendo come criterio fondamentale la continuità della comunicazione.

    Ciò che vi chiedo è se siete a conoscenza di diagrammi di flusso o di algoritmi funzionanti sullo stesso criterio o di documenti che riguardano il presente tema che possano darmi una mano ad iniziare questo lavoro.

    Vi ringrazio anticipatamente.
    My website: .....:::{[( www.oltrecalcio.com )]}:::.....
    My works: .....:::{[( win.oltrecalcio.com/lavori )]}:::.....

    "PALLA TAGLIATA...MESSA FUORI...C'è PIRLO PIRLO...ANCORA PIRLO...DI TACCO...TIRO... GOOOOOOOOOOOOOOOOOL GRROSOOO GRROSOOO GRROSSOOO GOL DI GROSSOOOOOOOO..."

  2. #2
    LCR un algoritmo? Scusa c'è qualcosa che nn mi torna...L'LCR è semplicemente una tabella che tu crei in base alle tue esigenze, per scegliere con che fascio di linee uscire in che momento della giornata e come farlo uscire...ma non è detto che debba essere per forza un altro gestore.
    Ti faccio un esempio, anche se a scuola dovrebbero avertelo detto, facendo telecomunicazioni...
    Io ho su un centralino qualsiasi una linea isdn e un'adattatore gsm (gsm line).
    Per affrontare meno spese sappiamo bene che di solito conviene chiamare i cellulari con un gsm, quindi se dal centralino dovessi effettuare una telefonata verso un mobile, è ovvio che vorrei sfruttare il gsm line e non l'isdn, ok?
    Senza programmare l'LCR dovrei avere un codice per impegnare la singola linea e poi effettuare la chiamata, forse non molto complesso con 2 linee e basta, ma se sono di più è un problema...
    Quindi che si fa? Si crea un fascio con la linea isdn ed uno con il gsm. Nella tabella lcr creeremo 2 instradamenti diversi, dicendo al centralino che quando fai che ne so, lo 0, seguito da 3, utilizzi il fascio gsm togliendo lo 0 iniziale e mandi fuori tutto il resto.
    Così come quando compongo 0055306XXXX usi il fascio isdn e mandi fuori 055306XXXX...
    Non capisco quali algoritmi ti chiedano, e se si tratta di LCR...Facci sapere!
    Lunga ed impervia è la strada che dal buio si snoda verso la luce

  3. #3
    In sostanza io devo progettare un algoritmo del tipo:

    - se il flusso dei dati va a velocità tot allora trasmetti su questo canale (es. umts).
    - se tra canale umts e canale satellitare ho piu probabilità di perdere il segnale su quello umts allora trasmetti sul canale satellitare.
    - se mi trovo sull'oceano (es. una nave) allora trasmetti sul canale satellitare.
    - se quel canale mi fa spendere meno dell'altro allora trasmetti su quello.

    Per algoritmo LCR si intende un algoritmo che scelga il percorso a "costo minore", si intende proprio il percorso che mi fa spendere relativamente ai parametri suddetti.

    Questa sarebbe l'idea....quindi si dovrebbero definire una serie di variabili che cambiano stato ogni in base ad alcune informazioni.


    grazie
    My website: .....:::{[( www.oltrecalcio.com )]}:::.....
    My works: .....:::{[( win.oltrecalcio.com/lavori )]}:::.....

    "PALLA TAGLIATA...MESSA FUORI...C'è PIRLO PIRLO...ANCORA PIRLO...DI TACCO...TIRO... GOOOOOOOOOOOOOOOOOL GRROSOOO GRROSOOO GRROSSOOO GOL DI GROSSOOOOOOOO..."

  4. #4
    Mah, a me quello che chiedi non sembra un lcr, cioè che segua dei canoni di costo, ma di sicurezza e tipo di comunicazione...cosa totalmente diversa dal least "COST" routing...se qualcuno sa fare ciò che chiedi si faccia avanti, mi spiace non so aiutarti in una cosa del genere.
    Lunga ed impervia è la strada che dal buio si snoda verso la luce

  5. #5
    Diciamo che deve essere scelto anche il percorso a minimo costo, ma la continuità della comunicazione è prioritaria. Quindi priorità al canale che garantisce maggiormente continuità della comunicazione e poi a quello più economico.

    In ogni caso, su ciò a cui tu ti riferisci, hai un tutorial a cui posso far riferimento per realizzare un algoritmo simile?

    Ti ringrazio per aver risposto.
    My website: .....:::{[( www.oltrecalcio.com )]}:::.....
    My works: .....:::{[( win.oltrecalcio.com/lavori )]}:::.....

    "PALLA TAGLIATA...MESSA FUORI...C'è PIRLO PIRLO...ANCORA PIRLO...DI TACCO...TIRO... GOOOOOOOOOOOOOOOOOL GRROSOOO GRROSOOO GRROSSOOO GOL DI GROSSOOOOOOOO..."

  6. #6
    Io ho imparato tutto sul lavoro, quindi di manuali non ne, ma su questo forum è pieno di discussioni sull' lcr e gli instradamenti...prova a controllare.
    Figurati, buona giornata.
    Lunga ed impervia è la strada che dal buio si snoda verso la luce

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.