Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    connessioni indesiderate via smtp

    Ciao a tutti!
    Ho il seguente problema: avendo riscontrato valori per i byte inviati e ricevuti durante la connessione a internet consistentemente più alti del solito, mi sono procurata un programma (tcpview) che permette di controllare tutte le connessioni attive. Ho notato che 10 minuti circa dopo l'inizio della connessione a internet, vengono aperte molte connessioni col protocollo smtp (ma non mi risulta di avere alcun client di posta attivo); se tento di chiuderle, vengono riaperte sulla porta successiva. tramite quel programma sono anche in grado di vedere i server che vengono contattati, ma cercando su internet informazioni al riguardo non ho trovato nulla...
    Alcuni server contattati sono i seguenti:
    idcmail-mx1no.cg.shawcable.net
    mx3.zoneedit.com
    s8b2.psmtp.com
    server21.appriver.com
    server22.appriver.com
    altri vengono indicati solo tramite l'ip.
    Avendo una connessione 3g, tutto questo traffico è davvero un problema.
    Qualcuno può aiutarmi a capire?
    Ringrazio in anticipo...

    StarryNight

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    benvenuta,

    prova ad usare RUBotted e vedi se riesci ad avere indicazioni più precise
    http://www.trendsecure.com/portal/en...tools/rubotted
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  3. #3
    grazie amvinfe,
    ho scaricato e installato il programma che mi hai indicato; mi ha subito detto di non aver rilevato bots, ho aspettato che si aprissero le solite connessioni smtp, ma anche quando è successo, continuava a non trovare nulla.
    altri server contattati:
    mail.mx4.compuserve.com
    mail.mx5.compuserve.com
    spf8.us4.outblaze.com

    ah dimenticavo: quando ho notato questo problema, ho immediatamente fatto una scansione con spybot e nod32, anche in modalità provvisoria: non hanno trovato niente.

    StarryNight

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    TCPview dovrebbe indicarti quale processo apre la connessione..
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Sì...però è svchost.exe

    Il path è sempre C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
    Invece i comandi (nel campo command line), controllando a campione (perchè le connessioni si aprono e chiudono così velocemente e sono talmente tante che non riesco a controllarle tutte) sono due:
    C:\WINDOWS\system32\svchost.exe -k LocalService
    C:\WINDOWS\system32\svchost.exe -k DcomLaunch
    ovviamente se provo a terminare uno di questi processi, il computer si riavvia, perchè è terminato un processo necessario al sistema.

    StarryNight

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Proviamo con questo tool
    http://sosvirus.changelog.fr/MSNFix.zip

    disconnettiti da internet e disattiva l'antivirus.

    Dezippa sul desktop l'archivio, apri la cartella MSNFix esegui il file MSNFix.bat seleziona la lingua ("I") > "Invio" > digita "R" > "Invio" ed attendi che la scansione sia terminata.

    Se viene trovata l'infezione premi un qualsiasi tasto e dai l'"Invio".
    Riavvia il pc.

    Portati nella cartella MSNFix dovresti trovare il rapporto, postalo.
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  7. #7
    ho eseguito msnfix seguendo le tue istruzioni, ed ha trovato 3 infezioni, ha riavviato, ma il log proprio non lo trovo... o meglio, dopo aver riavviato si è subito aperto un documento ma era vuoto..
    ho provato allora a connettermi di nuovo a internet e dopo un po' si sono ripresentate le famose connessioni.. poi però ho chiuso (terminato) msn e sono sparite. L'ho riaperto e delle connessioni nessuna traccia, ormai da ben tre quarti d'ora... meglio così.. però ci capisco sempre meno....

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    Cerca il file di testo nella cartella MSNFix, come ti ha scritto Am (se non la trovi usa la funzione "cerca" di windows)

    Alla fine della scansione, oltre al file di testo, viene generato anche un file zip: devi eliminarlo e svuotare il cestino..
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

  9. #9
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    mi erano capitati altri casi come il tuo dove svchost.exe veniva richiamato.

    La tua macchina in sostanza è stata usata per inviare spam.
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  10. #10
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    esegui naturalmente un'ulteriore scansione con l'antivirus aggiornato od anche, se preferisci, una scansione online.
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.