Ciao,
Windows è sempre fonte di nuovi guai... anche per chi, sbagliando, ritiene di conoscerlo un po'.![]()
![]()
![]()
![]()
Il colpevole è stato trovato, la soluzione ancora no.
Ma cominciamo dall'inizio.![]()
![]()
Il problema sono i driver della periferica virtuale USB 2.0 Root
Cosa è successo,
Io ho una scheda madre Asus P4S8X-X, abbastanza anziana, con i suoi bei driver a corredo, sono gia per sp1, quindi non molto vecchi, il driver è questo: Q212370_WSP_SP1_ITA, e finora hanno sempre funzionato.
La mia sezione usb è cosi composta, tramite gestione risore:
Controller host standard avanzato da PCI a USB SiS
Controller open host SiS 7001 da PCI a USB
Controller open host SiS 7001 da PCI a USB
Che mi danno 2 banchi da 3 porte ciascuno anche se io fisicamente ho solo 4 porte...
I due Controller open sono a bassa velocità usb 1.1, mentre il controller host, dopo l'installazione dei driver adatti dovrebbe abilitare i due controller open, forse in emulazione, al usb 2, ma qui cominciano i problemi.
I driver non sono certificati, e se provo ad installarli direttamente dal disco, su xp, una bella schermata blu, su vista, non si installano.
Allora, tramite gestione risorse, li faccio trovare con l'aggiornamento driver, li trova li installa e non riconosce i dispositivi.
Non c'è stato verso, sia su vista che xp, in mod provv. e disabilitando selettivamente le varie periferiche, niente, come installo i driver usb 2 windows non sente più le periferiche usb, in nessun modo, solo la tastiera ed il muose wireless vengono riconosciute ma per questo, windows ha un servizio a parte che è chiamato " Human Interface Device " che funziona senza i driver usb 2 e che mi conferma che l'hardware è a posto è solo un problema di driver.
Certamente con i nuovi aggiornamenti questi driver sono incompatibili.
Soluzioni....definitive non ne ho ancora trovate.... ma almeno posso usare le periferiche usb.
Le uso alla velocita bassa, ma almeno il sistema le vede.
Come fare, In gestione risorse in xp e gestione dispositivi in vista, clic dx sulla periferica:
Controller host standard avanzato da PCI a USB SiS,
selezionare la voce disattiva, e non rimuovi, altrimenti al successivo riavvio windows cerca di nuovo i driver, e d'incanto tutte le periferiche tornano a funzionare.
Certo è una soluzione tampone, sperando che la SiS abbia dei driver adatti o che esistano altri driver che funzionino, sparsi nei meandri oscuri della rete.
una cosa è sicura, il bios della scheda madre non posso più aggiornarlo, sul sito Asus sono fermi al 2004, ed è quello che ho installato.
Si potranno trovare dei driver direttamente per il controller ????????????
Ma la domanda migliore è :
Come mai windows funzionava finora, cosa bisogna togliergli, per farlo funzionare ancora.
Sperando sempre nelle vostre illimitate capacità.
Ciao

Rispondi quotando