Più che altro, oltre al dover sopportare il caldo la sofferenza vera deve essere il dover rimanere comunque ordinati, cioè senza camicia spiegazzata, senza chiazze di sudore sotto le ascelle ecc...

Però penso che chi lavora in giacca e cravatta il più delle volte stia tutto il giorno in ambienti con aria condizionata e si sposti in macchina (sempre con l'aria condizionata)... e credo che al sole (o comunque all'aperto) una persona del genere ci rimanga veramente poco tempo!!

La sofferenza vera arriva quando non ti devi vestire così per lavoro, ma per andare a qualche ricevimento (un matrimonio o quant'altro)... Lì è la tua fine!!

Sono andato alla comunione di una mia cuginetta giù nelle marche un po' di tempo fa... C'era un caldo che metà bastava... Il mio abbigliamento era: Jeans, camicia (azzurra, per cui molto "chiazzabile" ) slacciata sul collo e giacca elegante... Appena finita la cerimonia ero già senza giacca e con le maniche della camicia arrotolate!! Stavo crepando...