non è esattamente cosi,Originariamente inviato da fabio92
Anche questa è una soluzione, è vero, ma se i file sono i soliti dvd video, dovrebbe bastare anche la normale copia, senza dover fare un ulteriore rendering... Quello che conta in fondo è la cartella VIDEO_TS, e se (come ha detto) il disco si vede su un altro player, la copia 1:1 sarebbe la soluzione più semplice.
Invece, se vuole ricreare l'intera struttura, dovrà usare, come hai detto tu, Nero Vision. E forse a questo punto se ricrea tutto da capo non dovrebbe più avere problemi...
ti sei chiesto perchè le cartelle che contengono i file si chiamano in modo diverso, dipende da come è formattato il disco, da che tipo di file system ha usato il lettore/masterizzatore.
Infatti facendo la copia al volo, non viene riconosciuto ne dal lettore ne dal drive del computer.
Bisogna ricodificarlo di nuovo e con nero vision è sicura che verrà letto nella stragrande maggioranza dei lettori.
Ora bisogna vedere se nel lettore/masterizzatore è possibile cambiare il formato di registrazione, scegliendone uno compatibile con le specifiche mpeg2 in modo che sia già compatibile senza doverlo ricodificare.
Ma questo potremo saperlo solo se ci viene fornito il modello e la serie esatta del lettore/masterizzatore.
Ciao