Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: nozioni scheda madre!

  1. #1

    nozioni scheda madre!

    ciao a tutti...guardando il nuovo listino asus mi chiedevo quale era il miglior chipset se è x38,x48,p35 o p45...qualcuno sa stilarmi una classifica??
    poi non ho molto capito che cosa sia quel ICH9R,ICH10R??
    poi non capisco se sia meglio SLI o crossfire??
    come faccio a sapere se una scheda madre è compatibile con una determinata scheda video??

    grazie 1000

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    il tipo di chipset dipende molto dalle caratteristiche,
    dalle prestazioni e dal prezzo e pertanto devi scegliere
    in base alle tue esigenze ed al tuo budget.

    Non esiste una scheda madre migliore in assoluto:
    personalmente quando scelgo, cerco la scheda madre
    che per le mie esigenze ha il miglior rapporto prezzo/caratteristiche.

    Probabilmente se non avessi problemi economici sceglierei la
    scheda piu bella e costosa in commercio ma, ahimè, non posso.
    Spesso però, per le mie esigenze, una scheda madre di
    fascia media o medio-bassa è piu che sufficiente,
    pertanto scelgo questa.

    Il chipset piu 'economico' sono il P35, poi le altre serie come X38 e X48.

    Per quanto riguarda l'uso di piu schede video, se vuoi usare
    lo SLI di Nvidia devi per forza prendere un chipset Nvidia,
    mentre con gli AMD/ATI e gli Intel puoi usare anche schede Ati/Amd.

    Il southbridhe, quello che intel chiama ICH, è dotato di un suffisso
    numerico che indica lo stepping del chipset: numeri maggiori indicano
    versioni piu recenti e che pertanto implementano funzioni sempre
    piu avanzate.
    Oltre al numero, ad esempio ICH9 può esserci la lettera R,
    la quale indica il supporto a livello del chipset delle funzioni RAID
    (quindi senza considerare eventuali controller esterni di terze parti integrati sulla scheda).

    Per utilizzare schede video singole, cioè non in Sli o Crossfire,
    puoi scegliere qualsiasi chipset.
    Se prendi una cpu Intel, ti consiglio di stare su chipset Intel.
    Se Amd, scegli Nvidia o Amd stessa.

    luca

  3. #3
    grande preparatissimo!
    ma in termini di paragone a questo punto potremmo dire che un x38 è uguale ad un p35??
    e invece tra x48 e p45 chi vince??
    sai dirmi ank che cosa è l' EPU??

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    L'EPU è l'acronimo di Energy Processing Unit, ovvero una tecnlogia
    introdotta da Asus per diminuire il consumo energetico delle cpu
    (e pertanto ridurre la produzione di calore da dissipare).
    come puoi vedere in questo articolo, anche se valida,
    non sembra miracolosa come vorrebbero farla credere.

    Per il discorso delle differenze tra i chipset,
    in questo articolo puoi vedere un confronto
    tra le soluzioni P35 e X38.
    Se non hai esigenze particolari (che dubito) vedrai
    che un 'economico' P35 è ancora la soluzione migliore.

    La X48, in pratica, dovrebbe essere un X38 con supporto ufficiale
    alle memorie a 1600MHz.

    Alla luce di tutto ciò, allo stato attuale, io resto sempre con il P35.

    Oppure, se il prezzo è allettante, il nuovo chipset P45,
    successore del P35.
    A questo link un'interessante prova completa.

    luca

  5. #5
    grazie veramente tanto!!!
    non è che per caso hai un contatto msn o qualcos altro? perche vorrei chiederti altri consigli e andrei sforando dalla discussione....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    magari potrebbe essere utile anche ad altri....
    prova a parlarne sul fourm.
    luca

  7. #7

    dubbi decisivi!!!mi appello alla clemenza di luca lol

    rischierei di entrare troppo nel personale...ma se proprio insisti...io come ho gia precedentemente postato ho un vero e proprio dilemma sulla scelta della scheda madre.avendo ormai aptato per casa asus mi rimangono delle indecisioni su dei modelli che dall intero catalogo asus sono riuscito a ridurre a soli 13 eseplari di schede:
    striker II extree
    striker II nse
    maximus extreme
    p5e64 ws evolution
    p5e64 ws pro tpm slot
    p5e3 ws pro tpm slot
    p5k64ws
    p5e3 premium/wi-fi
    p5e3 deluxe wi-fi 802.11n
    p5e3 deluxe
    p5q3 deluxe/wifi-ap
    p5e3
    p5k3 deluxe/wifi-ap

    ecco come vedi ti ho elencato tutti i modelli che rientrano nella mia top 13...visto e considerato che ho deciso di abbinarci ddr3 e q9550 vorrei sapere quale è la migliore per completezza e prestazioni non mi importa del discorso economico e rapporto qualita/prezzo...perche sono 3 estati che lavoro per potermi finalmente permettere un pc decente senza limiti di budget!
    come avrai potuto constatare non ho esigenze specifiche infatti ho elencato modelli adatti al gaming,workstation ecc quindi vorrei solo sapere quale è la migliore!
    quasi dimenticavo...come scheda grafica pensavo di montare o una 9800gx2 da 1gb o una gtx280 AMP da 1 gb...proprio a questo proposito quale mi consigliate tra le 2??
    è vero che la 280 non supporta il directx 10.1??seno cè qualche modello ati migliore rispetto a queste 2??

    ora è proprio tutto...a voi la parola!

    grazie nuovamente!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    sicuro di voler puntare sulle ddr3?
    attualmente costano un botto e le prestazioni
    non giustificano l'enorme esborso di denaro
    se paragonate alle ddr2-800.

    Vabbè che non badi a spese, ma buttare via il denaro
    a questo modo, ancor piu frutto di tre estati sudate,
    non mi sembra molto sano.

    Piuttosto indirizzi i soldi che risparmi su altri componenti,
    come un gran bel monitor o un case e alimentatore
    di qualità superiore, tutti oggetti che rispetto agli
    altri componenti resistono meglio il passare del tempo
    e danno un immediato ritorno della loro qualità.

    Alla luce di quanto sopra, come scheda madre ti
    consiglierei una Asus P5Q con memoria DDR2,
    magari metti due banchi da 2GB uno per un
    totale di 4GB, con win32 ne usi solo circa 3,5GB
    ma se passi a un s.o. 64 bit come Linux o Win64
    sei ben carrozzato.

    Per quanto riguarda la scheda video,
    la gtx280 è una scheda nuova, performante, con supporto
    a tecnologie del tutto nuove e per le quali credo che,
    per essere sfruttata a fondo, occorrerà del tempo prima
    che i programmatori comincino a sfornare giochi adatti.

    In questo link puoi leggere qualcosa in piu.
    Per tornare la discorso del portafoglio senza fondo, questa è
    sicuramente la scheda video migliore del momento.

    Luca

  9. #9
    http://www.tomshw.it/graphic.php?gui...rce-gtx-280-26

    è proprio qui che ho letto che non supporta il directx 10.1,credevo fosse un sito attendibile ma ora mi casca in basso!in fondo alla pagina cè un resoconto dei pro e dei contro della scheda...

    per quanto riguarda la ddr2 prendo atto del consiglio anche perche con quella configurazione andavo a sfiorare i 1600 quindi se posso risparmiare ancora o come dici tu investirli altrove è anche meglio

    comunque se hai un qualsiasi contatto msn o altro puoi lasciarmelo??

    per quanto riguarda il case??ti piace il big chakra e il cabinet mystique 632 black and orange??

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    sono sicuramente ottimi case, quando si va su certi nomi e modelli.
    Dai anche uno sguardo al Cooler Master Cosmos S (vedi )
    visto che da quanto ho capito ti piacciono le cose 'toste'.

    Cmq, quando si sta su certi livelli, quello che poi sposta l'ago
    della bilancia è anche il gusto personale:
    il case deve anche piacere!

    Ad esempio, io mi sono innamorato del mio case Atrix,
    tutto sommato economico e sicuramente non all'altezza
    dei nomi che hai citato, ma ci ho già cambiato tre generazioni
    di PC e non ho la minima intenzione di cambiarlo
    (vabbè che aggiorno spesso, ma sono quasi due anni che ce l'ho...)

    Per quanto riguarda il discorso delle Dx 10.1 non ti capisco....
    anche a me risulta che NON supporti questa versione delle
    librerie, in quanto per ora le uniche che supportano questa
    versione sono le ultime di Ati/Amd, dalla 3850 in poi.
    Cmq non ti perdi molto, come puoi leggere qui

    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.