Pagina 1 di 10 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 91

Discussione: Rallentamento pc

  1. #1

    Rallentamento pc

    Apro un altro topic poiché questo non mi pare più adeguato visto l'evolversi del problema!

    Il rallentamento era causato da avgrsx.exe, ed allora l'ho disinstallato... Ho disinstallato anche SpyBot... Ora sto provando Avast Home Edition... ma a quanto pare i rallentamenti stanno peggiorando!

    Avvio del sistema rallentato (prima, con AVG 8.0 non lo era), preceduto da un beep del pc più lungo del solito (circa un secondo di suono pieno); quando appare il desktop, avrei tutto il tempo di farmi una rapida doccia prima di vedere apparire le icone; il rallentamento è tale che anche l'icona di Avast gira a scatti! VVoVe:
    Ed inoltre Avast non è compatibile con Zone Alarm, per cui ho dovuto accettare una modifica, ed ora Zone Alarm si avvia dopo circa 5 minuti dall'inizio della sessione!
    Poi, capitolo aggiornamenti Avast: clicco Aggiornamento iAVS e non succede niente! Nessun messaggio che il programma è aggiornato all'ultima versione, nessun tentativo di stabilire una connessione...

    Ragionandoci, ho notato che i problemi sono iniziati installando Firefox 3: prima di quel giorno non avevo mai avuto alcun problema in 3 mesi di utilizzo di XP sul pc nuovo... Può essere che qualche "falla" di Firefox abbia permesso a qualche file di entrare bypassando tutte le protezioni ed arrivando a rallentare il pc?
    Che posso fare?

  2. #2
    Salve,
    Per quanto ne sappia a riguardo di Avast Home Edition,è il migliore degli Antivirus gratuiti che ci sono in circolazione,per giunta potrebbe anche disinstallare Zone Alarm che fà da contrasto con l'Antivirus e installando un'ottimo Firewall che non intralcia il lavoro dell'Antivirus stesso che sarebbe:"Pc Tools Firewall Plus",così potrebbe velocizzare il vostro Personal Computer.A riguardo della nuova versione ufficiale di Mozilla FireFox 3.0 si prende ben il 50 % del processo Ram & Cpu,rallentando un leggermente il Sistema Operativo,ma,ciò non intralcia molto il problema che lei riscontra,perchè anche il Mozilla FireFox 2 copriva il 50 %.La consiglierei anche di applicare una scansione rapida per controllare se ci sono eventuali virus,e la consiglierei ancora di installare Spyware Terminator applicando una scansione.Installatevi TuneUp Utilies 2008 & Glary Utilities per l'ottimizzazione e per la riparazione di qualche errori a riguardo del Sistema Operativo e per finire installate anche un AntiRootkit,e vedrà che con un pò di pazienza riuscirà a risolvere il problema del vostro Personal Computer.
    Responsabile Recapito CAF & Patronato
    50&Piu' Enasco
    Consulente Legale & Fiscale

  3. #3
    Grazie dei consigli, cominciamo dal firewall...
    Poi faccio la scansione... Il problema è che se inizia a rallentare, la scansione non finisce più!

    Potrebbe trattarsi di un surriscaldamento dell'hard disk a causare un rallentamento, o il surriscaldamento è conseguenza del rallentamento?
    Perché durante la sessione lenta, Speedfan mi da temperatura hard disk 50°C, mentre ora, che funziona bene, 41/42° C. Il pc è in posizione all'ombra ed è abbastanza favorita la ventilazione, c'è anche un dissipatore di calore per il processore.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao.

    preceduto da un beep del pc più lungo del solito (circa un secondo di suono pieno
    Non è un buon segno che sia cambiato il beep, di solito la scheda segnala qualche malfunzionamento, ma ogni scheda ha i suoi codici e quindi capirlo è complicato.

    Potrbbero essere problemi hardware o di driver,

    la prova definitiva sarebbe provare le periferiche una alla volta partendo dalla memoria, sempre se è possibile farlo.

    Per quanto riguarda il lato software, e visto che hai disinstallato il software dannoso, in task manager esiste qualcosa che giustifica tale rallentamento ?.

    Ho dato un occhiata hai log che hai postato, ma non conoscendo i programmi con cui sono stati ottenuti, non sono in grado di capire completamente il significato.

    Mi sembra che ci fossero problemi di malware, ma non ne sono sicuro.

    Se tu riuscissi a fare un log con HiJackThis e a postarlo, con i programmi che usi di solito e che tu sospetti che siano la causa del rallentamento, avviati, riusciremo ad avere un idea dei servizi e processi in esecuzione ed escluderemo la parte che riguarda il browser e i vari add-on.

    Forse ti chiedo troppo, visto il mastodontico rallentamento che descrivi, ma visto che hai disinstallato il presunto colpevole, potremo scoprire indizi preziosi.

    Ciao

  5. #5
    Avast mi ha rilevato 2 virus che ho eliminato... Uno era una dll di Panda Activescan... mah!
    Cmq ora il firewall PC Tools Firewall Free, all'improvviso mi da un errore sul file svchost.exe, sebbene l'abbia autorizzato in fase d'installazione, e da quel momento non riesco più ad aprire alcuna pagina nè a connettere eMule...

    Il Beep d'avvio è tornato intanto normale.

    L'alternarsi dei problemi mi fa propendere per un surriscaldamento, ma non sono un esperto in hardware...

    Questo è il log di HiJackThis con i programmi che tengo abitualmente aperti...

    Logfile of HijackThis v1.99.1
    Scan saved at 00:09:21, on 24/06/2008
    Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
    MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.2900.2180)

    Running processes:
    C:\WINDOWS\System32\smss.exe
    C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
    C:\WINDOWS\system32\services.exe
    C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
    C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
    C:\Programmi\PC Tools Firewall Plus\FWService.exe
    C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
    C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
    C:\WINDOWS\Explorer.EXE
    C:\WINDOWS\system32\VTTimer.exe
    C:\WINDOWS\system32\S3Trayp.exe
    C:\WINDOWS\RTHDCPL.EXE
    C:\WINDOWS\system32\rundll32.exe
    C:\Programmi\Unlocker\UnlockerAssistant.exe
    C:\PROGRA~1\ALWILS~1\Avast4\ashDisp.exe
    C:\Programmi\PC Tools Firewall Plus\FirewallGUI.exe
    C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
    C:\Programmi\html2pop3232win32\html2pop3.exe
    C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\aswUpdSv.exe
    C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashServ.exe
    C:\Programmi\File comuni\Microsoft Shared\VS7DEBUG\MDM.EXE
    C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashMaiSv.exe
    C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashWebSv.exe
    C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe
    C:\WINDOWS\system32\wuauclt.exe
    C:\Programmi\eMule\emule.exe
    C:\Documents and Settings\Gas\Documenti\My Downloads\HijackThis\HijackThis.exe

    R1 - HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Int ernet Settings,ProxyOverride = 127.0.0.1
    R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
    O2 - BHO: Adobe PDF Reader Link Helper - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\File comuni\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelper.dll
    O2 - BHO: SSVHelper Class - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Programmi\Java\jre1.6.0_05\bin\ssv.dll
    O4 - HKLM\..\Run: [VTTimer] VTTimer.exe
    O4 - HKLM\..\Run: [S3Trayp] S3Trayp.exe
    O4 - HKLM\..\Run: [SkyTel] SkyTel.EXE
    O4 - HKLM\..\Run: [RTHDCPL] RTHDCPL.EXE
    O4 - HKLM\..\Run: [AdslTaskBar] rundll32.exe stmctrl.dll,TaskBar
    O4 - HKLM\..\Run: [UnlockerAssistant] "C:\Programmi\Unlocker\UnlockerAssistant.exe" -H
    O4 - HKLM\..\Run: [avast!] C:\PROGRA~1\ALWILS~1\Avast4\ashDisp.exe
    O4 - HKLM\..\Run: [00PCTFW] "C:\Programmi\PC Tools Firewall Plus\FirewallGUI.exe" -s
    O4 - HKCU\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
    O4 - Startup: html2pop3.lnk = C:\Programmi\html2pop3232win32\html2pop3.exe
    O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~2\OFFICE11\EXCEL.EXE/3000
    O16 - DPF: {2D8ED06D-3C30-438B-96AE-4D110FDC1FB8} (ActiveScan 2.0 Installer Class) - http://acs.pandasoftware.com/actives.../as2stubie.cab
    O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{0CB61D50-A02F-45DB-9046-2C0A4FBB65B2}: NameServer = 85.37.17.49 85.38.28.91
    O23 - Service: avast! iAVS4 Control Service (aswUpdSv) - ALWIL Software - C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\aswUpdSv.exe
    O23 - Service: avast! Antivirus - ALWIL Software - C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashServ.exe
    O23 - Service: avast! Mail Scanner - Unknown owner - C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashMaiSv.exe" /service (file missing)
    O23 - Service: avast! Web Scanner - Unknown owner - C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashWebSv.exe" /service (file missing)
    O23 - Service: PC Tools Firewall Plus (PCToolsFirewallPlus) - PC Tools - C:\Programmi\PC Tools Firewall Plus\FWService.exe

    Aggiungo che nello scaricare i vari programmi di diagnosi e sicurezza, spesso la velocità era misera: 4-6kb/s con Alice 7 Mega! Annullando e riprovando, riuscivo a realizzare una velocità decente (200kb/s).

  6. #6
    Questo è il messaggio dopo il quale risulto connesso ma non posso più navigare... Ed è anche inutile cliccare su Disconnetti sui due monitor del sistray...



    Devo riavviare il pc per riconnettermi e continuare la sessione!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Allora........

    Il log è a posto, solo una piccola cosa, ma anche HijackThis non è definitivo, serviva solo come dato di partenza, giusto per saper di cosa stiamo parlando.


    O16 - DPF: {2D8ED06D-3C30-438B-96AE-4D110FDC1FB8} (ActiveScan 2.0 Installer Class) - http://acs.pandasoftware.com/active...s/as2stubie.cab

    Fixa questa voce con HijackThis, è solo la voce vuota del processo active scan che avast ti ha tolto.

    Purtroppo, il messaggio che hai postato non ci aiuta molto, svchost si occupa di talmente tante cose in windows,tra cui molti processi legati alla navigazione ed alla rete, che è necessario restringere il campo.
    Quella voce si presenta, di solito, dopo un operazione di pulizia del registro.

    Pensa che io ho convissuto mesi con una finestra del genere, a me usciva all'inizio prima ancora di fare il login, visto che non mi pregiudicava il funzionamento del computer, non mi sono preoccupato molto.
    Sono i malfunzionamenti tollerabili di xp che denunciavo in un altro post.

    Innanzi tutto vediamo di migliorare un po' le cose, per poi concentrarci sulla risoluzione del problema.

    In un post precedente, denunciavi che i problemi erano iniziati contestualmente alla installazione di Firefox 3, hai provato ad disinstallarlo e a vedere se la situazione migliora?

    Dal log vedo questa voce

    Internet Settings,ProxyOverride = 127.0.0.1

    di solito usata per controllare la posta da un email-scanner, che l'abbia impostata avg, la posta funziona correttamente, se disattivi il settaggio del proxy da I E le cose migliorano, prova anche ad avviare I E , senza componenti aggiuntivi.

    Per quanto riguarda il firewall, per fare alcune prove, puoi disattivarlo o disinstallarlo un attimo, in modo da renderti conto se nelle condizioni date, non vada a confliggere con qualche altro processo.

    Quando non sei online il firewall non serve a niente, disabilita la scheda di rete o stacca fisicamente il cavo del modem/router e il firewall puoi anche disinstallarlo.

    Se, nel menù diagniostico di xp, raggiungibile tramite il tasto F5, se scegli la voce

    Modalità provvisoria con suporto di rete,

    riesci a navigare correttamente,
    Ricorda che la mod provvisoria è una mod diagnostica, windows viene avviato solo con i driver necessari per funzionare, quindi non abusarne, per navigare, che sei completamente scoperto.
    Ma alcune prove si possono fare.

    Sempre nel log, noto che hai aperto anche eMule, come è il suo funzionamento, e se lo chiudi le cose migliorano, non è raro che emule saturi tutte le connessioni e renda difficilissima la navigazione normale.

    Hai provato a navigare con Opera ?

    Vai nel Visualizzatore eventi, tramite strumenti di amministrazione, elimina tutte le voci presenti, e prova a provocare i disservizi che denunci e posta le voci con gli errori, solo quelle con la x rossa.

    Per essere sicuro di non portarti dietro i virus, disattiva il ripristino configurazione sistema,
    tanto le sue funzionalità non possono essere utili, visto i pregressi, se sono pregressi, problemi di sicurezza, lo ripristineremo quando sarai sicuro di avere un sistema bello pulito.

    La lunga serie di domande è finita, ora proviamo a vedere se con qualche procedura generale riusciamo a rendere accettabili le cose.

    Visto che hai ancora xp sp2, se il service pack lo hai disponibile separatamente, installalo di nuovo, sopra di brutto, senza disinstallare la vecchia voce, cambia talmente tante cose che alcuni problemi li risolve.
    Ricorda poi che sarebbe consigliabile l'sp3, dopo che hai sistemato le cose.

    Se hai xp originale ed il relativo dischetto,

    start > esegui

    sfc /scannow ok

    e segui le istruzioni, se le cose non dovessero migliorare, inserisci il disco di xp , setta l'avvio da unità ottica e reinstalla xp, sul sistema operativo presente, non cambia nulla del sistema e ripristina alcuni valori di default di xp, naturalmente se i service pack non sono inclusi nel disco, devono essere di nuovo installati, come gli aggiornamenti del resto.

    Bene è ora di chiudere questo breve trattato di informatica.

    Ciao

    Edit.


    L'alternarsi dei problemi mi fa propendere per un surriscaldamento, ma non sono un esperto in hardware.
    le temperature che denunci sono normali, leggermente alte, ma ancora abbondantemente nella norma.

  8. #8
    Grazie delle dritte, proviamole...

    Intanto faccio notare che il messaggio d'errore appare con una grafica diversa dalla skin di XP che utilizzo, come se non fosse un reale messaggio d'errore...

    Purtroppo da un momento all'altro si bloccherà la connessione e non posso dilungarmi; faccio copia e incolla su notepad del tuo messaggio e vedo di cavare qualcosa fuori...

    Intanto stamattina circa mezz'ora di pc acceso, senza essere connesso e tutto ha funzionato bene, nessun messaggio d'errore nè rallentamenti (ho spostato qualche GB di roba su una partizione secondaria, per sicurezza).

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Intanto stamattina circa mezz'ora di pc acceso, senza essere connesso e tutto ha funzionato bene, nessun messaggio d'errore nè rallentamenti (ho spostato qualche GB di roba su una partizione secondaria, per sicurezza)
    In un sistema normale, questo è quasi sempre sinonimo di infezione, nel tuo caso, con tutti gli sconquassi gia fatti, non ne sono sicuro.

    Intanto faccio notare che il messaggio d'errore appare con una grafica diversa dalla skin di XP che utilizzo, come se non fosse un reale messaggio d'errore.
    Direi che anche questo è normale, la finestra appartiene al sottosistema a 16 bit.

    Ma continua pure a riportare notizie e sensazioni, sono utilissime, per capire il comportamento del computer,

    ricorda che noi non vediamo il tuo computer e quindi, dobbiamo fidarci della precisione delle tue risposte.


    Ciao

  10. #10
    Dal log vedo questa voce
    Internet Settings,ProxyOverride = 127.0.0.1
    di solito usata per controllare la posta da un email-scanner, che l'abbia impostata avg, la
    posta funziona correttamente, se disattivi il settaggio del proxy da I E le cose migliorano,
    prova anche ad avviare I E , senza componenti aggiuntivi.
    Molto strano: non uso proxy, quindi non ne ho mai impostato uno, e del resto da I.E. non so
    neppure come si faccia... Da Firefox sì, ma da I.E. no...
    Oramai di AVG ho tolto tutto, e rimosso anche le voci di registro che oramai erano rami
    morti...
    A proposito di AVG, prima dell'installazione di Firefox 3, mi appariva un pop-up di AVG
    Email scanner, che segnalava un tentativo di connessione ad uno strano server... anche con
    Outlook Express chiuso: ogni volta su eMule mi trovavo un client bannato dalla coda...
    Ho aperto un topic a riguardo, ed il problema era relativo alla presenza nel log di
    HiJackThis di un file da rimuovere ma che risultava mancante nella sua posizione (cartella
    System32) e che si ripresentava alla scansione successiva... In quel topic è raccontato come
    mi è stato possibile sistemare quella strana scansione mail di AVG nonché come cancellare la
    voce da HiJackThis.

    Per quanto riguarda il firewall, per fare alcune prove, puoi disattivarlo o
    disinstallarlo un attimo, in modo da renderti conto se nelle condizioni date, non vada a
    confliggere con qualche altro processo.
    Quando non sei online il firewall non serve a niente, disabilita la scheda di rete o stacca
    fisicamente il cavo del modem/router e il firewall puoi anche disinstallarlo.
    Intanto se non sono connesso, il pc sembra funzionare perfettamente: nessun rallentamento né
    torna quel messaggio d'errore su svchost.exe; cmq svchost.exe non era mai apparso come
    problema quando usavo AVG e Zone Alarm. Ho tolto AVG perché avgrsx.exe saturava la CPU, ho
    messo Avast che però aveva un conflitto con Zone Alarm, e allora ho cambiato anche
    firewall... e ci ho guadagnato l'errore svchost.exe che mi congela la connessione: resto
    online ma non posso navigare, ed eMule ha la stessa sorte: nessun messaggio di "errore
    fatale", ma semplicemente non scarico e non invio dati, eppure ed2k e Kad risultano attivi,
    ed il firewall di PC Tools accetta eMule tranquillamente.
    Possiamo azzardarci a dire che il problema è circoscritto alla navigazione?

    Se, nel menù diagniostico di xp, raggiungibile tramite il tasto F5, se scegli la voce
    Modalità provvisoria con suporto di rete,
    riesci a navigare correttamente,
    Ricorda che la mod provvisoria è una mod diagnostica, windows viene avviato solo con i
    driver necessari per funzionare, quindi non abusarne, per navigare, che sei completamente
    scoperto.
    Ma alcune prove si possono fare.
    Pauuuura... Che significa che non devo abusarne? Con Zone Alarm rilevavo un tentativo di
    intrusione ogni 3 secondi... Se mi connetto in modalità provvisoria non rischio di far
    trovare "compagnia" ad un eventuale ospite sgradito già presente sul pc?
    Se mi dici che prove posso fare, magari...

    Sempre nel log, noto che hai aperto anche eMule, come è il suo funzionamento, e se lo
    chiudi le cose migliorano, non è raro che emule saturi tutte le connessioni e renda
    difficilissima la navigazione normale.
    Come detto sopra, funziona, si connette, trova le fonti... ma da quando sono passato ad
    Avast ed a PC Tools firewall, il messaggio d'errore di svchost.exe lo congela, ma resta
    connesso a livello "logico", così come la connessione ad Alice, che per altro non riesco a
    chiudere se non riavviando il sistema, quando appare l'errore svchost.exe.
    Cmq provo a tenere aperto il browser senza eMule e vediamo che succede...

    Hai provato a navigare con Opera ?
    Sì, in passato... Mi sconnetteva continuamente da forum e siti in cui faccio login, anche
    senza uscire da essi: bastava entrare in una sezione ed al ritorno in home page, ero di
    nuovo utente non registrato, eppure avevo selezionato di memorizzare le impostazioni...

    Vai nel Visualizzatore eventi, tramite strumenti di amministrazione, elimina tutte le
    voci presenti, e prova a provocare i disservizi che denunci e posta le voci con gli errori,
    solo quelle con la x rossa.
    Non riesco ad eliminarle!
    Queste sono le voci date come errore

    http://www.savefile.com/files/1627183

    Per essere sicuro di non portarti dietro i virus, disattiva il ripristino
    configurazione sistema,
    tanto le sue funzionalità non possono essere utili, visto i pregressi, se sono pregressi,
    problemi di sicurezza, lo ripristineremo quando sarai sicuro di avere un sistema bello
    pulito.
    Okay, bloccato.

    Visto che hai ancora xp sp2, se il service pack lo hai disponibile separatamente,
    installalo di nuovo, sopra di brutto, senza disinstallare la vecchia voce, cambia talmente
    tante cose che alcuni problemi li risolve.
    Ricorda poi che sarebbe consigliabile l'sp3, dopo che hai sistemato le cose.
    Del SP3 non ho sentito buone referenze...

    Se hai xp originale ed il relativo dischetto,

    start > esegui

    sfc /scannow ok

    e segui le istruzioni, se le cose non dovessero migliorare, inserisci il disco di xp , setta
    l'avvio da unità ottica e reinstalla xp, sul sistema operativo presente, non cambia nulla
    del sistema e ripristina alcuni valori di default di xp, naturalmente se i service pack non
    sono inclusi nel disco, devono essere di nuovo installati, come gli aggiornamenti del
    resto.
    Purtroppo non ho avuto questa "cortesia" dal tecnico che mi ha fatto l'upgrade tre mesi
    fa...

    (Messaggio copiato da blocco note,scusa la formattazione!)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.