Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Include su pagina statica

    Dovrei caricare un menu e vorrei farlo attraverso un include, solo che la pagina è statica (si tratta di un template con estensione .html di oscommerce).
    C'è un sistema per implementare un include in una pagina html?

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    con JavaScript... con i pro e con i contro...
    http://webdesign.html.it/articoli/le...le-pagine-web/

    sicuro di non avere altra scelta?

  3. #3
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    con JavaScript... con i pro e con i contro...
    http://webdesign.html.it/articoli/le...le-pagine-web/

    sicuro di non avere altra scelta?

    Grazie per l'attenzione e per il link, mi è stato utile ma non mi ha aiutato a decidere.

    Da un lato credo di non avere scelta... i template di OsCommerce non sono altro che delle pagine statiche .html, dunque per fare l'include lato server dovrei cambiare l'estensione, cosa che vorrei evitare.
    L'ipotesi dell'include lato client non mi fa impazzire, sopratutto per la problematica dell'indicizzazione:

    "Ci sono però delle controindicazioni che è bene tenere presente, se si intendono usare le inclusioni Javascript. I motori di ricerca (che per molti versi possono essere paragonati a browser testuali, particolarmente obsoleti) non sono in grado di leggere o interpretare i javascript. Dunque tutto il contenuto presente nel javascript esterno verrà ignorato: non soltanto il testo, ma non saranno "visti" neanche eventuali link, con la conseguente impossibilità per lo spider di navigare all'interno del sito ai fini dell'indicizzazione."
    Per il resto, ormai i browser, di default, eseguono il codice javascript o comunque ne chiedono l'autorizzazione all'esecuzione, dunque potrei trascurare questo aspetto, ma non l'indicizzazione, sopratutto perchè si tratta di un ecommerce.

    L'articolo è del 2002, gli spider nel frattempo hanno fatto passi da gigante, che tu sappia, continuano a non interpretare il codice incluso attraverso js?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    dello JS leggono comunque il contenuto, se incluso nella pagina...

    il link di per se esisterà comunque ma non facilmente leggibile "attraverso" il menù

    oscommerce è in php, mi sembra...
    il tuo hoster non ti consente di caricare un file
    (php o inc o htm) nel quale metterci il menù?

  5. #5
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    dello JS leggono comunque il contenuto, se incluso nella pagina...

    il link di per se esisterà comunque ma non facilmente leggibile "attraverso" il menù

    oscommerce è in php, mi sembra...
    il tuo hoster non ti consente di caricare un file
    (php o inc o htm) nel quale metterci il menù?

    Si è oscommerce è in php ma la pagina template ha estensione .html, dovrei convertirla, non vorrei incasinare il sistema. Se mi dici che i link contenuti nel file di inclusione attraverso js vengono visti dagli spider mi sa propendo per questa soluzione.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da yalesh
    Si è oscommerce è in php ma la pagina template ha estensione .html, dovrei convertirla, non vorrei incasinare il sistema. Se mi dici che i link contenuti nel file di inclusione attraverso js vengono visti dagli spider mi sa propendo per questa soluzione.
    in fondo si tratta di testo e codice... se lo scrivi in chiaro non dovrebbero esserci grandi problemi... ("non dovrebbe")
    la pagina esiste, quindi visibile...

    di certo non è la migliore delle soluzioni, ma se non puoi fare altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    96
    Esiste una simpatica tecnologia di nome SSI (Server Side Include) che fa questo ed altro se non ricordo male. Di solito è associata all'estensione shtml, ma nulla vieta di attivarla (files di configurazione di Tomcat, parte sui Module) per *.html.

    Ciao.

    P.S.: a seconda di quello che devi fare (se sei nello stesso contesto, sennò il sandbox ti sega) puoi usare un iframe e dargli l'src di quello che ti interessa, gestendone poi il contenuto via javascript sull'onload (anche se poi non funzionerebbe su Safari).

  8. #8
    Guarda che se la pagina di errivo è PHP puoi includere una pagina HTML...


    ps: giuro che avevo letto "stitica"
    Cristiano
    ---
    Originariamente inviato da rebelia : solo un nerd puo' pensare di tacchinare in un forum di informatica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.