Secondo me, ma è una questione di punti di vista, la piattaforma .net offre una serie di strumenti di accesso ai dati molto comodi e veloci (dataset, dataview, datatable e chi più ne ha più ne metta). Quindi la sceglierei nel caso di reportistiche spinte (ripeto, per comodità).
Php a quanto leggo (ma non sono un esperto) è molto più duttile e maneggevole.
La vera differenza secondo me la faranno comunque i db. Oracle al momento è ancora superiore quanto a prestazioni su grandi moli di dati, e io al tempo con le classi oracle.net mi trovai decisamente bene.
La oracle per uso personale da la possibilità di scaricarsi qualunque versione del db (enterprise, standard, ecc con tutti i tool del caso) a patto di dichiarare di non usarla per scopi terroristici. :rollo: Volendo c'era anche una versione "light" di oracle, mi pare si chiamasse personal, ma non ricordo (limitata nel numero db ecc).
Ah, puoi scaricare anche versioni precedenti senza problemi.
Con sql server per uso personale e a-gratis puoi usare solo la versione express.
Ovviamente con php+oracle puoi lavorare su ogni ambiente, con c# e sql server solo su windows.
Da tener conto che Oracle costicchia un po' di più sugli spazi web.
![]()