Ciao, forse mi sfugge qualche cosa... Ma a parte per la logica di riutilizzo del codice, quali sono i vantaggi nell'uso delle classi in php?
Ho sempre programmato in modo funzionale e non riesco proprio a comprendere l'introduzione delle classi in questo linguaggio.
In particolar modo, ogni volta che creo una classe ed eseguo le operazioni che mi servono al termine della pagina questa verrà distrutta e all'atto del caricamento successivo della pagina verrà ricreata... Non si corre il rischio di aggiungere un sacco di overhead senza ottenere in realtà vantaggi??? Le classi di solito dovrebbero essere usate quando c'è la possibilità di mantenere uno stato.. In php visto che tutto finisce al termine dell'esecuzione della pagina non è un po un controsenso?
Forse non conosco qualcosa e c'è la possibilità di mantenere una classe in "vita" anche al termine del caricamento della pagina??
Grazie a chi mi darà delucidazioni...
ciao
Fede