Originariamente inviato da galz
Report
Report dovrebbe a volte fare meno demagogia.
Gli aiuti di stato italiani (e credo anche spagnoli), per mantenere il traffico nei piccoli aereoporti, c'è sempre stato. Da sempre. Anche l'Alitalia o l'Airone, prendevano bei soldini su tratte del tipo Verona-Roma, Napoli-Torino, Bologna-Roma.

Solo che la Ryanair (e le altre compagnie low-cost) ha semplicemente utilizzato al meglio quegli aiuti di stato.

Mentre l'Alitalia, oltre a quei soldi, mi risulta che prenda anche aiuti di altro tipo (molto più consistenti) e tra l'altro è sull'orlo della bancarotta.