Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    119

    [PHP] Inviare dati di un form ad una funzione..

    Salve,

    spero che il titolo sia appropriato, spiego:

    ho questo codice
    Codice PHP:
    <?php include("functionlib.php"); ?>

    <form action="gestionedati.php" method="POST">
    <table>
       <tr><td>Modifica News</td><td><input type="text" name="news" /></td></tr>
       <tr><td><input type="submit" value="Modifica" /></td></tr>
    </table>
    </form>
    vorrei passare i dati ad una mia function che si trova nella raccolta "functionlib.php", senza dover passare per forza attraverso "gestionedati.php".

    Si può fare? Come?
    Non so cosa mettere in action".."

    Grazie.

  2. #2
    Perchè non vuoi passare attraverso a "gestionedati.php"?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    119
    ...perchè troverei più comodo tenere le funzioni per la gestione dei dati tutte in un file, ma soprattutto vorrei sapere se si può fare o meno.

    Inoltre il file "gestionedati.php" in questo mio caso particolare contiene proprio 3 righe di codice in croce..

    Non c'è alternativa?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    22
    mi accodo anche io alla domanda...

    Bisogna per forza passare i dati del form ad un'altra pagina che pensa ad inviare i dati nel db?
    è possibile invece inviarli ad una funzione nella stessa pagina che ci pensi lei a fare ciò?

  5. #5
    Consiglio ad entrambi di studiare questo codice:

    Codice PHP:
    <form method="post">
    <input type="text" name="test" value="test" />
    <input type="submit" name="action" value="Click Me" /> 
    </form>
    <?php

    function my_function($value) {
        echo(
    "I got the value: $value");
    }

    if (isset(
    $_POST['action'])) {
        
    $_POST['test'] = isset($_POST['test']) ? $_POST['test'] : '';
        
    my_function($_POST['test']);
    }

    ?>

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    119
    Grazie mille !!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    22
    Grazie ,era proprio quello che serviva (dovevo guardare meglio la guida :P)

    scusa un'ultima cosa , non capisco al momento questa parte di codice , più precisamente cosa fa il punto di domanda li in mezzo .... sto cercando sulle guide ma non ho ancora trovato un esempio simile...
    codice:
     $_POST['test'] = isset($_POST['test']) ? $_POST['test'] : '';

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    22
    In pratica dico al PHP di verificare che $_POST['test'] sia settato, in caso affermativo mantieni il valore originale, altrimenti imposta $_POST['test'] con '' (stringa vuota). In questo modo, nel codice successivo posso accedere a $_POST['test'] con la sicurezza che sia valorizzato (o dall'utente o con un valore di default, nel caso qui sopra una stringa vuota).
    Fantastico , Grazie ancora , gentilissimo

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    119
    C'è anche questa pagina , anche se è molto superficiale rispetto ai link suggeriti da filippo.toso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.