nel link che mi hai dato ho trovato molto interessante questo:
Codice PHP:
var xmlDoc loadXML("periodic-table.xml");
var 
stylesheet loadXML("atom-names-table.xsl");
if (
moz) {
  var 
processor = new XSLTProcessor();
  
processor.importStylesheet(stylesheet);
  var 
result processor.transformToFragment(xmlDocdocument);
  
document.getElementById("target3").appendChild(result);
} else if (
ie)
  
document.write(xmlDoc.transformNode(stylesheet)); 
solo che qui i file xml e xsl sono specificati direttamente all'interno dello script mentre nell'esempio che io ho riportato su, era il link che dava in pasto allo script sia il file xml che l'id del div riscrivendo quindi il div scelto a seconda del link cliccato

l'ideale sarebbe riuscire attraverso il link a mandare allo script sia il file xml che l'xsl oltre all'id del div ed ottenere la riscrittura del div con il nostro bel xml formattato correttamente
Io di javascript sono veramente inguaiato se ci fosse qualche anima pia che postasse un possibile codice risolutivo aiuterebbe molte altre persone oltre me che hanno questo problema.

Grazie